22 Novembre 2015

Rosanna Marziale: “Io a MasterChef? Subito” GALLERY

di Nicole Cavazzuti


Rosanna Marziale: “Io a MasterChef? Subito” GALLERY

Va dritta al punto Rosanna Marziale, chef del ristorante una stella Michelin Le Colonne di Caserta e di San Bartolomeo – Casa in Campagna di Ceserano: “Passione, costanza e amore per il proprio lavoro sono imprescindibili per emergere. Ma non bastano: lo chef imprenditore per avere successo deve anche sapere farsi conoscere. La comunicazione è davvero essenziale: per incuriosire i clienti bisogna raccontare tutto, dalla nascita del piatto all’evento. Ecco perché sono indispensabili il sito web, Facebook, Twitter e Instagram. Tuttavia, il mezzo più efficace per farsi conoscere resta ancora la tv. Lo dico per esperienza diretta: dopo essere stata ospite della finale di MasterChef 4 mi hanno contattata da ogni angolo d’Italia. Non solo: da allora è nettamente cresciuta la richiesta delle tre ricette presentate nel programma: la pizza al contrario, la palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico e la zuppa di cozze in latte di mozzarella nera con pomodorini e crostini”. Ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop, Rosanna Marziale ha pubblicato da poco la monografia “Bufala” nella collana Italian Gourmet, ovvero 100 ricette corredate da belle foto di Paolo Picciotto, da approfondimenti e da racconti di cucina. Ed è la protagonista della puntata di novembre della rubrica Dalla parte dello chef. Ecco che cosa ci ha raccontato.

La tua cucina è…
Tradizionale e innovativa. Utilizziamo materie prime del territorio per inventare piatti inediti che strizzano l’occhio alla contemporaneità.

Sei ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop. Come mai sei tanto legata a questo prodotto?
Primo, perché vivo dentro la produzione più grande di bufala campana Igp. Secondo, perché è un prodotto che conosco da sempre, delizioso anche al naturale. Proprio per questo, la mia sfida è stata quella di creare abbinamenti inediti, unendo mozzarella, frittura e pasta, ovvero tre ingredienti che piacciono a tutti. Così è nata, per esempio, la palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico.

Dopo la felice esperienza come ospite della finale di MasterChef 4, entreresti nella squadra dei giudici?
Senza dubbio! La televisione in sé è già un mezzo eccellente per raggiungere le persone e ottenere visibilità. Questo programma, poi, è seguitissimo e apprezzatissimo. Sarebbe una vetrina superba.

Oggi spopolano show e talent cooking. La tua opinione sul trend?
Gare ed esibizioni hanno il merito di diffondere la cultura del bere e del mangiare bene. Inoltre, dal punto di vista del marketing, sono strumenti efficaci per avvicinare il grande pubblico alla cucina perché coinvolgono e divertono.

Oltre all’attività di show e talent cooking, quali strategie consigli ai colleghi per diversificare la propria attività?
Per uno chef imprenditore è utile creare un prodotto con il proprio nome. Noi, per esempio, realizziamo dolci artigianali in occasione delle festività, come il panettone e i roccocò.

Infine, una curiosità. Dove porteresti a cena un’amica straniera?
A Milano andrei da Viviana Varese, a Roma da Pipero al Rex e a Senigallia da Uliassi.

E se volesse una pizza?
La porterei a Caiazzo, in provincia di Caserta, da Pepe In Grani. Qui si mangia un’ottima pizza napoletana con prodotti dell’alto casertano tra arredi moderni in un palazzo del 700 circondato da colline.

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,MASTERCHEF,ROSANNA MARZIALE,ITALIAN GOURMET,LE COLONNE DI CASERTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top