fiere

24 Novembre 2015

Parmalat sostiene la Fondazione Banco Alimentare


Parmalat sostiene la Fondazione Banco Alimentare

Parmalat, attraverso le marche locali Berna, Carnini, Sole, Torvis e Oro, ha deciso di sostenere la Fondazione Banco Alimentare Onlus con il progetto “Aiutaci a donare una colazione a Banco Alimentare”. A partire dal 23 novembre e fino al 6 gennaio 2015, acquistando le confezioni di latte fresco Berna (Napoli), Carnini (Como), Sole (Sicilia), Torvis (Friuli Venezia Giulia) e Oro (Genova) si potranno aiutare le famiglie in difficoltà della propria regione, fornendo un aiuto concreto.

parmalatAd ogni confezione di latte fresco acquistata, infatti, si contribuirà in prima persona a sostenere questa causa di solidarietà, aumentando i litri di latte donati a Banco Alimentare e regalando così buone colazioni alle famiglie più bisognose del territorio.
Simona Barone, Marketing Manager Latte Fresco Parmalat, ha così commentato: «Siamo orgogliosi di aver avviato questa collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare, dando vita ad un’iniziativa che concretizza quei valori che da sempre contraddistinguono le nostre marche locali, tra cui il senso di appartenenza e la vicinanza al territorio. Un’iniziativa che ci consente di fornire un supporto concreto a chi ne ha più bisogno, in un fondamentale momento di consumo, quello della colazione, che da sempre presidiamo».

«Ringraziamo di cuore Parmalat - dichiara Andrea Giussani, presidente di Fondazione Banco Alimentare onlus- per questa meritevole iniziativa. Il latte fresco è un alimento prezioso e nutriente che non ci viene spesso donato e, nonostante le nostre organizzazioni territoriali siano dotate di celle e furgoni frigoriferi per la sua corretta conservazione e rapida consegna, raramente abbiamo la possibilità di ridistribuirlo alle strutture caritative convenzionate a favore delle persone bisognose».

banco-alimentareMa non finisce qui: sabato 12 dicembre 2015 parte l’operazione “Doniamo di più” grazie alla quale in 3 piazze italiane delle città di Como, Napoli e Catania verranno installati ed accesi tre alberi di latte, uno per città, realizzati con le bottiglie di latte del marchio locale di riferimento (Carnini, Sole o Berna). Anche in questo caso ci sarà una call to action diretta al consumatore che verrà chiamato a donare di più portando, il 12 dicembre in piazza, la sua bottiglia vuota di latte del relativo brand.

Gli alberi di latte illumineranno e decoreranno le piazze cittadine per tutto il periodo natalizio, fino al 6 gennaio. L’iniziativa sarà comunicata sui canali dei brand e, nei due weekend pre-evento (27/28 novembre e 5/6 dicembre), e nel giorno dell’Immacolata (martedì 8 dicembre) verranno distribuiti nelle tre città buoni sconto del valore di 0,35 euro per promuovere l'acquisto di latte del marchio locale, accompagnati da un leaflet descrittivo dell’iniziativa di solidarietà.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SOLIDARIETà,PARMALAT,SIMONA BARONE,BANCO ALIMENTARE,ANDREA GIUSSANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top