25 Novembre 2015

Gambero Rosso, ecco i premiati della Guida Foodies 2016


Gambero Rosso, ecco i premiati della Guida Foodies 2016

Artigiani del gusto, pizzaioli attenti alla materia prima, ristoranti etnici di qualità, caffè e cocktail bar, nuovi format metropolitani che offrono delizie fast food di ispirazione nostrana o estera, rifugi alpini, agriturismi, grandi chef nei loro ristoranti gourmet o in nuovi format più accessibili per il portafoglio, mercati aperti dal mattino fino a notte fonda, botteghe che sono anche trattorie, chioschi e food truck che celebrano o reinventano il cibo di strada della tradizione o fanno cucina gourmet: sono questi e molti altri - informa il sito di Gambero Rosso - i protagonisti della sesta edizione della Guida Foodies. Una guida che offre spunti e non punteggi, per una pausa a qualsiasi ora del giorno: pranzo, cena, ma anche merenda o spuntino veloce. Il volume raccoglie oltre 600 gli indirizzi e segnala 28 stelle tra le quali una giuria di giornalisti ha poi selezionato 12 chicche a cui va il premio Foodies 2016, contraddistinte da una stellina rossa.

In dettaglio, i locali che per la categoria “Mangiare” hanno riscosso le maggiori preferenze da parte della giuria, composta quest’anno da: Gioacchino Bonsignore (TG5), Eleonora Cozzella (Espresso Food&Wine), Luigi Cremona (Touring Club), Giacomo A. Dente (Il Messaggero), Bruno Gambacorta (TG2-Eat Parade), Licia Granello (La Repubblica), Cristina Latessa (ANSA), Antonio Paolini (giornalista e critico enogastronomico) Anna Scafuri (TG1), sono:

  • El Molin - Cavalese (TN) - Trentino Alto Adige
  • Osteria Ophis - Offida (AP) - Marche
  • Banco - Roma - Lazio
  • La Galleria - Gragnano (NA) - Campania
  • Pescheria 2 Mari - Fasano (BR) - Puglia
  • Lucitta - Tortolì (OG) - Sardegna

Le Stelle Foodies 2016 sempre per la categoria “Mangiare” sono invece andate a:

  • Cioccolocanda - Vicoforte (CN) - Piemonte
  • Venissa – Venezia -Veneto
  • Gelindo dei Magredi - Vivaro (PN) - Friuli Venezia Giulia
  • La Sangiovesa - Santarcangelo di Romagna (RN) - Emilia Romagna
  • Bar Silvana - Firenze - Toscana
  • Alla Lanterna - Fano (PU) - Marche
  • Osteria Rosso di Sera - Magione (PG) - Umbria
  • Mr Doyle - Roma - Lazio
  • Drogheria Buonconsiglio - Vasto (CH) - Abruzzo
  • Bilabi - Bari - Puglia
  • Giardini 36 - Cisternino (BR) - Puglia
  • ‘U Locale - Buccheri (SR) - Sicilia
  • Il Bianconiglio - San Vito Lo Capo (TP) - Sicilia
  • Perciasacchi - Palermo - Sicilia

La guida Foodies 2015 è realizzata in collaborazione con Acqua Panna-S.Pellegrino che firma con Gambero Rosso la selezione di 20 giovani chef (uno per regione) e con il Pastificio dei Campi, con il quale è stato realizzato un mini ricettario ad apertura di guida con tre proposte di pasta a misura di foodies. Foodies 2016 del Gambero Rosso è disponibile in edicola e libreria oppure online al prezzo di 14,90 euro.

TAG: GAMBERO ROSSO,FOODIES 2016

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top