pubblici esercizi
15 Dicembre 2015La questione non è nuova: recensioni a pagamento per far guadagnare posizioni ai ristoranti sulle piattaforme online, con relativo beneficio in termini di business. Già alla fine del 2014 l’Antitrust aveva sanzionato Tripadvisor per una somma di 500.000 euro in seguito alle numerose segnalazioni pervenute da parte di consumatori e di proprietari di strutture turistiche nonché dall’Unione Nazionale Consumatori e da Federalberghi che avevano evidenziato il dilagare di recensioni farlocche o diffamatorie che il portale pubblicava senza adeguati controlli.
Ora il tema torna alla ribalta delle cronache. Questo il fatto: il ristorante lucchese Gli Orti di via Elisa (in via Elisa) di Samuele Cosentino ha ricevuto un messaggio email in cui una società romana propone, senza troppi giri di parole, la “ottimizzazione del posizionamento nei siti di recensioni” attraverso un preciso tariffario: dieci recensioni, cento euro; venti recensioni al prezzo ribassato di 180; trenta, per di 240 euro. Il ristoratore posta il messaggio in forma integrale sul suo profilo Facebook, omettendo deliberatamente il nome della società proponente. E da qui uno stuolo di messaggi di altri ristoratori che raccontano di avere ricevuto la stessa email. Cosentino, in qualità di vice presidente provinciale di Fipe Confcommercio, ha portato il fatto all’attenzione della sua associazione. Che ora pensa a possibili esposti, come racconta nel dettaglio l’articolo pubblicato da Il Tirreno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy