23 Dicembre 2015

A Coca-Cola HBC Italia il premio "Il logistico dell’anno"


A Coca-Cola HBC Italia il premio

Coca-Cola HBC Italia ha ricevuto il premio “Il logistico dell’anno 2015”, manifestazione promossa da Assologistica giunta all’undicesima edizione e dedicata alle aziende che, attraverso investimenti e iniziative, si sono distinte nel settore logistico. Un importante riconoscimento che Coca-Cola HBC Italia si è aggiudicata grazie al progetto dal titolo “Logistica a spreco zero”, realizzato in collaborazione con CHEP e Carrefour Italia.

Il progetto prevede l’utilizzo della nuova piattaforma “80x60 dusseldorf” di CHEP in sostituzione del pallet “80x120” precedentemente impiegato, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare, i costi e l’impatto ambientale. L’iniziativa s’inserisce in un più generale impegno dell’azienda per la sostenibilità: l’adozione di questa nuova tipologia d’imballaggio, conforme ai principi dell’economia circolare (riutilizzo, riduzione e riciclo), garantisce infatti la riduzione di emissione di CO2, facilita lo smaltimento dei rifiuti e permette di utilizzare una minore quantità di legno.

«Un progetto innovativo che combina servizio al consumatore, efficienza logistica, collaborazione tra Industria e Distribuzione, e sostenibilità» ha commentato Giorgio Compostella, Key Account Logistic Manager di Coca-Cola HBC Italia «Si tratta del risultato di un’azione sinergica che rappresenta per noi un ulteriore passo per implementare il nostro impegno per l’ambiente lungo tutta la filiera e che vogliamo estendere anche ad altri player nel mondo della Grande Distribuzione».

«Siamo orgogliosi che con i nostri prodotti e il nostro servizio possiamo contribuire alla lotta contro lo spreco di risorse in generale ed alimentare in particolare promuovendo nel contempo la sostenibilità ambientale lungo la filiera», dichiara Paola Floris, Country General Manager di CHEP Italia. «L’iniziativa messa in atto con validi partner quali CHEP e Coca Cola non può essere descritto che come un esempio di sinergia virtuosa tra esigenze commerciali, logistiche, ambientali ed economiche che difficilmente trovano la giusta sintesi tra tutti gli attori coinvolti», dichiara Pascal Belledent, Supply Chain Director di Carrefour Italia.

Coca-Cola HBC Italia è in prima linea nel migliorare le proprie performance ambientali, come confermano i risultati dell’azienda in questo ambito, rendicontati ogni anno nel rapporto di sostenibilità pubblicato sul sito www.lanostraricetta.it. I risultati dell’azienda hanno contribuito alla conferma anche per il 2015 della leadership europea e mondiale di sostenibilità nel settore beverage ottenuta secondo i parametri del Dow Jones Sustainability Index da Coca-Cola HBC, uno dei principali imbottigliatori al mondo di bevande a marchio The Coca-Cola Company, che serve oltre 589 milioni di persone in 28 paesi.

TAG: RICONOSCIMENTI,LOGISTICA,COCA-COLA,CHEP,PAOLA FLORIS,COCA-COLA HBC ITALIA,CARREFOUR ITALIA,GIORGIO COMPOSTELLA,PASCAL BELLEDENT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top