30 Dicembre 2015

Per Rossopomodoro si chiude un anno straordinario


Per Rossopomodoro si chiude un anno straordinario

Quello che si chiude è stato un anno straordinario per Rossopomodoro, noto brand di cucina e pizzeria napoletana che negli ultimi 12 mesi ha inanellato notevoli successi in Italia e all’estero: dalla partecipazione a Expo, dove in sei mesi sono state vendute a visitatori italiani e stranieri 180.000 pizze, a quella al Campionato nazionale pizzaioli del Napoli Pizza Village, dove Rossopomodoro è riuscito a portare in giuria nientemeno che la nota chef italo-americana Lidia Bastianich; dal lancio a Milano di un nuovo brand, COQ, destinato a fare tendenza e totalmente a base di pollo, all’apertura di punti vendita all’interno di Eataly a San Paolo in Brasile e Monaco di Baviera, fino ai tanti seminari tenuti dal presidente Manna negli Atenei italiani (l'ultimo proprio oggi all'Università Federico II di Napoli) per raccontare la storia di un successo tutto italiano.

rossopomodoroE non è finita. Il 2015 è stato l’anno della pubblicazione del “Libro della pizza: come prepararla a casa con i segreti e le ricette di 11 grandi maestri pizzaioli napoletani”, edito da Mondadori e curato da Franco Manna, che ha dato un’impronta di vera italianità al modo di raccontare la pizza nel mondo, e del raggiungimento dell’obiettivo forse più ambito, per cui Rossopomodoro si è speso tantissimo: la candidatura italiana, ora al vaglio dell’Unesco, dell’arte dei pizzaioli napoletani a patrimonio immateriale dell’umanità.

«È stato veramente un anno pieno di soddisfazioni e di successi – conferma Franco Manna, presidente di Rossopomodoro e di Gruppo Sebeto, di cui il brand di pizzerie fa parte. Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati e cominceremo il 2016 di slancio per ottenere anche quelli che abbiamo messo in cantiere per i prossimi mesi, tra cui l’apertura di 3 o 4 nuovi punti vendita all’estero. Per tutto questo non posso che dire grazie all’intero staff impegnato in Gruppo Sebeto, dai franchisee e i responsabili dei punti vendita a tutto il personale che ci lavora con entusiasmo e dedizione, senza dimenticare tutta la struttura organizzativa, amministrativa e finanziaria, dagli impiegati ai quadri, ai dirigenti».

E per celebrare degnamente la fine di questo ottimo 2015 non poteva mancare la tradizionale festa di Natale a Napoli a casa del Presidente Franco Manna, che come ogni anno ha invitato tutto il suo staff alla presenza di amici storici del marchio, artisti, giornalisti e personalità cittadine per festeggiare l’anno che si chiude e lanciare nuove entusiasmanti sfide per il 2016. L’albero di Natale è stato realizzato con i panettoni di Sal De Riso, celebre pasticciere partenopeo che quest’anno è stato dichiarato a Milano “Re Panettone” e che Rossopomodoro ha scelto come fornitore d’eccezione.

TAG: NAPOLI,CUCINA NAPOLETANA,ROSSOPOMODORO,BRISCOLA - PIZZA SOCIETY,FRANCO MANNA,CONSUNTIVI,GRUPPO SEBETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top