08 Gennaio 2016

2016: anno importante per i JRE


2016: anno importante per i JRE

Un nuovo logo, moderno, semplice e di ampio respiro per quella che è una delle più prestigiose associazioni di chef a livello europeo. I JRE guardano oltre, con l’idea di “aprire” al mondo. Nell’acronimo non solo l’identità dell’associazione ma anche la vision. Incoraggiare creatività e innovazione, rispettare la qualità della materia prima e la sostenibilità, evocare ed ispirare emozioni. Queste alcune delle caratteristiche che permettono ai JRE di fare realmente la differenza, ben sintetizzate in un vero e proprio manifestocon cui l’associazione europea si presenta al mondo, con modernità, responsabilità e, come sempre, talento e passione. Scompare dal logo la definizione, ormai restrittiva, dell’associazione per esteso (JeunesRestaurateurs d’Europe) e rimane JRE, più semplice, efficace e concreto, abbinato alla descrizione JeunesRestaurateurs. Entro la fine di gennaio il restyling sarà effettivo in tutti gli 84 ristoranti italiani.

«I JRE rifanno la mise en place commenta Marco Stabile nella prospettiva di essere ancora più contemporanei, andare sempre oltre ed ambire ad un’attenzione quotidiana sempre più grande per i nostri ospiti, viaggiando, sperimentando nuove tecniche che rispettino la materia prima in modo assoluto, lavorando con culture e cucine diverse, sempre pronti a collaborare e sostenerci reciprocamente».

Con il restyling dell’immagine JRE, Stabile annuncia alcuni appuntamenti previsti dal calendario del nuovo anno: l’attività sugli atolli maldiviani, nei resortPlan Hotel (appena partita e in prosecuzione fino ad aprile); l’importante collaborazione con AIRC a sostegno della ricerca contro il cancro; l’esperienza concreta con la scuola alberghiera statale di Stresa e il 23° Congressoche si terrà nel cuore dell’Umbria i prossimi 3 e 4 aprile, durante il quale saranno presentati i nuovi ingressi.

«Sarà un congresso davvero importante, sia per la location che ci ha fatto l’onore di ospitarci, sia per i risultati che abbiamo ottenuto nell’anno appena concluso e per le sfide che stiamo mettendo in campo per il 2016 prosegue Stabile sono veramente felice dell’entusiasmo che accompagna sempre l’associazione e chi ci segue, tanto da aver ricevuto un numero altissimo di richieste di adesione ma solo alcuni chef patron, però, sono stati selezionati per entrare nella grande famiglia dei JRE. Ad aprile scoprirete chi sono!. E conclude c’è grande attenzione all’Italia e sono particolarmente orgoglioso che questo nuovo anno parta con la presidenza europea di Ernesto Iaccarino al quale va il nostro più grande abbraccio».

http://www.jre.eu

TAG: CHEF,MARCO STABILE,JRE,JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top