12 Gennaio 2016

Quando a cucinare è il cliente: a Milano nasce il corestaurant

di Manuela Falchero


Quando a cucinare è il cliente: a Milano nasce il corestaurant

Si scrive “corestaurant”, si legge affittare un ristorante con tanto di coperti, bar e addirittura una cucina professionale in cui potere preparare le proprie pietanze, in gruppo o da soli, da servire agli amici invitati.

L’esperimento ha preso il via a Milano grazie al Qking Corestaurant, ristorante condiviso inaugurato da Tommaso Colombini in Zona Dergano dove il cliente può cucinare per gli amici come se si trovasse nel suo locale per un giorno, partecipare ad una cena organizzata da un team di appassionati di cucina, cucinare assieme ad uno chef professionista e molto altro. «L’idea - ha spiegato Colombini in un’ampia intervista rilasciata a Il Giorno - è nata dalla mia difficoltà di avere un ristorante “normale”: tra alti costi fissi, tasse e la richiesta di una presenza continua, ho ceduto tre volte la mia attività. Alla terza ho deciso che era giunto il momento di inventarmi un’idea di ristorazione meno impegnativa per me e più ludica per i miei clienti».

Il locale mette a disposizione una sala da pranzo con oltre quaranta posti a tavola e tutto il necessario per l’apparecchiatura, uno spazio adatto quindi agli eventi più diversi, come meeting di lavoro, show-room o personal-art-gallery. Inoltre, nel ristorante è stata allestita pedana-lounge, dedicabile ai più piccoli o da usare come palco, dotato di uno schermo a scomparsa per proiezione video. Completano il layout, una piccola zona bar per gustare l’aperitivo osservando in diretta quello che avviene in cucina e una cucina professionale con i classici IMG_7441banchi in acciaio.

La proposta messa a punto dal Qking Corestaurant rappresenta insomma un nuovo modello nel mondo della ristorazione. Un format da monitorare con attenzione come conferma il fatto che uno chef del calibro di Joe Bastianich (nella foto) ha scelto proprio questo locale per presentare il suo ultimo libro.

La scheda

  • QKing Corestaurant
  • Via Giuseppe Tartini 13, Milano
  • Email: qking@corestaurant.it
  • Telefono: 02 3669 5009 - 389 991 9828
  • Visita degli spazi: ogni giorno dalle 15:30 alle 19:30 o su appuntamento (salvo eventi privati)

TAG: FORMAT,CORESTAURANT,QKING CORESTAURANT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top