24 Gennaio 2016

Fiasconaro forma le giovani promesse della pasticceria


Fiasconaro forma le giovani promesse della pasticceria

La possibilità di seguire uno stage di una settimana presso i propri laboratori: questo il ‘superpremio’ messo a disposizione dall’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro all’intero team di giovani pasticceri che si aggiudicherà il primo posto all’edizione 2016 del concorso SigepGiovani che da ben 25 anni chiama all’appello le migliori scuole professionali di cucina di tutta Italia.

L’appuntamento è fissato negli spazi della Fiera di Rimini per lunedì 25 gennaio nell’ambito del Forum Pastry&Cultry in programma nel corso di Sigep, il Salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. Emblematico il tema di quest’anno della competizione: ‘Cioccolato… che passione!’

Duplice l’obiettivo. Da un lato stimolare la creatività dei giovani concorrenti stimolandoli a mettere in pratica quanto appreso in aula e dall’altro incoraggiare fra di essi un interscambio di conoscenze. I rappresentanti delle 12 scuole ammesse, per un totale di 48 studenti, si daranno battaglia, fra forni e fornelli, lungo tutta la giornata per realizzare squisiti mignon, un dolce da passeggio e una pralina. Tutti, rigorosamente, a base di fine cioccolato.

Ai componenti della Giuria Tecnica l’arduo compito di individuare la squadra migliore i cui componenti, oltre ai meritati trofei, si aggiudicheranno utili manuali professionali, attrezzature tecniche da utilizzare in comune e, appunto la possibilità di frequentare lo stage, comprensivo di vitto e alloggio, presso l’azienda Fiasconaro che, con sede a Castelbuono (antico borgo medioevale nel cuore delle Madonie, a poca distanza da Palermo), costituisce oggi un punto di riferimento assoluto nel settore dell’alta pasticceria.

«È un piacere, lo dico col cuore, offrire la possibilità di vivere un momento di formazione all’interno della nostra realtà a giovani meritevoli che stanno studiando le tecniche di base della bianca arte della pasticceria. Anche io, poco più che ragazzo, ho frequentato stage presso laboratori e aziende dolciarie lontane dalla mia Sicilia. Ho studiato e metabolizzato ogni insegnamento. E poi, aggiungendo del mio, ho cercato di mettere in pratica quanto appreso» afferma il pluripremiato pasticcere Nicola Fiasconaro.

www.fiasconaro.com

TAG: PASTICCERIA,DOLCI,STAGE,FIASCONARO,NICOLA FIASCONARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top