26 Gennaio 2016

Giuseppe Tortorella: Il sito web? Rinnovatelo con costanza. FOTO

di Nicole Cavazzuti


Giuseppe Tortorella: Il sito web? Rinnovatelo con costanza. FOTO

Giuseppe Tortorella: “Il vostro sito web è poco visitato? Trattatelo come la vetrina di un negozio. Il rinnovamento dei contenuti e l’interazione con gli internauti sono le migliori strategie per incrementare l’efficacia del sito e delle piattaforme social”.
Giuseppe Tortorella è un cuoco vegano (QUI MAGGIORI INFO), con un passato da programmatore web. E, soprattutto, un uomo dal carattere forte. Non siamo noi a dirlo, ma la sua storia. Quando cinque anni fa l’azienda di cui era dipendente l’ha lasciato a casa, stretta dalla crisi economica, Tortorella -allora 36enne- non si è abbattuto. Anzi. Con coraggio e determinazione ha saputo convertire il momento difficile in un’occasione di crescita professionale, trasformando la passione per la cucina in un mestiere. Nessuna scuola alberghiera alle spalle, quindi. Giuseppe Tortorella si è formato sul campo. E una volta diventato responsabile della cucina di un ristorante vegano ha deciso di dedicarsi alla libera professione (VEDI IL SITO: CLICCA QUI).

Risultato? Oggi offre servizi di home cooking e di banqueting a tema, nonché consulenze per ristoratori desiderosi di completare il menù con proposte vegane. “Personalmente, seguo la dieta vegana dal 2011 e da allora mi sento molto più in forma: i risultati sono evidenti, a beneficio di gusto, difese immunitarie, energia e benessere”, sottolinea. “La mia cucina non va per eliminazione ma per sostituzione: produco in autonomia tutti gli ingredienti sostitutivi a quelli animali, per poi creare piatti nel segno della cucina italiana”. Come la pizza fritta a base di farina di canapa.  (Argomento, quello della canapa a uso alimentare, su cui torneremo presto…).

Esperto di sviluppo web e di web marketing, Tortorella offre anche consulenze ai ristoratori desiderosi di portare la propria attività sul web o di rendere più accattivante il sito o le piattaforme social. Ecco i suoi consigli per migliorare l’efficacia della vostra comunicazione online.

Quanto è importante per un ristorante stare sul web?
Molto. Il web ti fa conoscere in modo diverso. E se ci sai fare… in modo veloce.

Qual è il livello medio dei siti dei ristoranti italiani?
Mediocre. Intendiamoci, ci sono delle eccezioni. In generale, però, i siti sono semplici, dotati di foto amatoriali, non aggiornati e poco funzionali. Sono una minoranza, per esempio, i siti che offrono la possibilità di prenotare online. Il problema è che la maggioranza dei ristoratori ha un approccio superficiale verso il web. Si illude, erroneamente, che sia sufficiente esserci. Risultato? Gli internauti non navigano sul loro sito, perché non ne sono attratti.
Chiariamolo: per ottenere dei risultati sul web non basta avere un sito, occorre poi renderlo accattivante. Esattamente come accade per la vetrina di un negozio.

Come rendere accattivante il sito web di un ristorante?
Il rinnovamento dei contenuti e l’interazione con gli internauti sono le migliori strategie per incrementare l’efficacia del sito e delle piattaforme social.

E veniamo ai social media. Su quali piattaforme consiglia di investire?
In assenza di molto tempo da dedicare alle attività social, incanalerei gli sforzi su Facebook e su Instagram. Il primo per interagire con i clienti, il secondo per raccontare la vita del proprio ristorante attraverso le foto. Tenete però presente anche Google Plus: è meno di moda, ma è molto utile per l’indicizzazione. Quanto a Twitter, per ottenere seguito è imprescindibile essere molto attivi. È quindi poco indicato per i ristoratori, a meno che lo chef in questione non sia interessato a raccontare se stesso e la sua cucina con costanza.

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,GIUSEPPE TORTORELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top