26 Gennaio 2016

Bacardí rum premiato dall'americana Beverage Industry


Bacardí rum premiato dall'americana Beverage Industry

La rivista americana Beverage Industry ha annunciato che Bacardí rum è il vincitore del premio “Best Packaging 2015”, grazie alla sua nuova veste presentata a febbraio 2015 in occasione del suo 153° anniversario, che ha conquistato la giuria e i votanti con il suo ritrovato stile Art Déco dei primi del Novecento. Beverage Industry, la rivista statunitense più influente del settore, ogni anno seleziona i dieci prodotti che nel corso dell’anno hanno presentato un design innovativo. La rosa di proposte viene successivamente sottoposta alla votazione dei lettori di Beverage Industry che scelgono tra questi i migliori 5 e il più votato viene eletto “Best Packaging” dell’anno. La nuova confezione di Bacardí rum, che rispecchia la straordinaria tradizione e l’intramontabile qualità del brand, è stata votata dal 52% degli oltre 4,3 mila lettori della rivista.

Bacardi«Siamo lieti e molto onorati di questo riconoscimento – ha affermato Fabio Di Giammarco, Global Vice President di Bacardí rum che, in particolare, va a tutte le centinaia di donne e uomini che ogni giorno lavorano con passione per produrre lo straordinario Bacardí rum, un classico senza tempo. Vogliamo dedicare a loro questo premio celebrando il loro impegno, indispensabile ingrediente di Bacardí rum».

Il nuovo design della bottiglia Bacardí rum, più alta e snella, sempre nel classico vetro di color verde “Georgia”, è stata appositamente disegnata per soddisfare le esigenze dei più celebri barman a livello internazionale, che sono stati coinvolti nel processo di progettazione in modo da creare un pack in grado di adattarsi alle loro specifiche esigenze facilitandone l’utilizzo grazie al netto miglioramento della distribuzione del peso che garantisce così una migliore ergonomia.

La nuova confezione presenta raffinati tocchi artigianali, come il disegno dell’iconico pipistrello Bacardí, simbolo di fortuna, salute e unità familiare, che sulla nuova etichetta si ispira al bozzetto fatto a mano nei primi del ‘900. L’etichetta presenta caratteri simili a quelli che adornavano l’ex sede e il bar Bacardi entrambi in stile Art Déco, situati a l’Avana, Cuba. Ogni nuova bottiglia della gamma di rum chiari e scuri presenta anche il proprio originale cartiglio stampato, una breve storia tratta dalla saga della famiglia Bacardi e sul retro una semplice descrizione del gusto e delle modalità per servire il drink. Tutte le etichette, inoltre, sono costituite di fibra di canna riciclata: un prodotto ottenuto durante il processo di lavorazione del rum e che sottolinea l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.

Più di 150 anni di storia e riconoscimenti adornano la confezione, a cominciare dallo stemma della Casa Reale Spagnola che assegnò al prodotto il riconoscimento alla qualità nel 1888 fino a una selezione di medaglie vinte dal 1862 (il rum Bacardí è il liquore più premiato al mondo) e la firma di Don Facundo Bacardí Massó, il fondatore del Gruppo, ancora oggi di proprietà della famiglia.

«Quella di Bacardi è la storia di una famiglia che, nel corso degli anni, ha saputo superare le avversità con grande passione e determinazione – conclude Di Giammarco. Purtroppo però il racconto dello spirito indomabile di questa famiglia è andato via via scomparendo dai pack e con questo nuovo look volevamo che la storia racchiusa in ogni singola bottiglia di Bacardí rum apparisse di nuovo chiaramente allo sguardo del consumatore».

TAG: RICONOSCIMENTI,CONFEZIONE,BACARDI,FABIO DI GIAMMARCO,BEVERAGE INDUSTRY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top