pubblici esercizi
04 Febbraio 2016La Fipe torna a denunciare l’insostenibile aumento dei tributi. "Quanto mostrato oggi da Confcommercio ne è la conferma. E’ davvero impensabile - nota in un comunicato la Federazione Italiana Pubblici Esercizi - amministrare un’impresa e pianificarne e gestirne lo sviluppo in una situazione in cui in pochi anni le tasse aumentano addirittura del 500%. E’ questo il caso di ristoranti e pizzerie, che hanno visto crescere la tassa relativa ai rifiuti (TARI) del 500% negli ultimi cinque anni, per non parlare delle discoteche, per cui l’aumento registrato arriva fino al 700%. E questo solo per quanto riguarda la TARI".
Secondo la Fipe, "in un momento in cui si intravede l’uscita dal tunnel dopo anni di congiunture economiche sfavorevoli, le imprese andrebbero agevolate anziché tassate sempre di più; in questa situazione non sarà facile per nessuno uscire veramente dalla crisi. Il problema ha una duplice dimensione: macroscopica per i ristoratori ed il commercio, ma anche legata al singolo cittadino. In generale i tributi locali hanno infatti avuto un’impennata spaventosa, in maniera difforme sul territorio nazionale, che ha impoverito tutti cittadini, non ripagata da una qualità del servizio".
"L’Italia - prosegue la nota - è costretta a esportare all’estero una parte consistente dei propri rifiuti: un costo enorme che arricchisce altri Paesi. Sviluppare con decisione l’economia circolare e considerare i rifiuti una risorsa porterebbe molti vantaggi: risparmi sul bilancio dello Stato, diminuzione del peso fiscale sulla popolazione e salvaguardia dell’ambiente. Auspichiamo quindi - conclude la Fipe - che il Governo agisca in maniera drastica intervenendo sulle inefficienze della spesa pubblica e non facendole pagare a imprenditori e cittadini".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy