pubblici esercizi
11 Febbraio 2016Italia sempre apprezzata dal turismo internazionale, con 8,4 miliardi di euro spesi nel corso del 2015 tra bar e ristoranti. In occasione della Bit la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi fa il punto sull'andamento del turismo internazionale nello Stivale, destinato a crescere in modo significativo anche per il 2016. "Le previsioni dell'Ufficio Studi della Fipe parlano di una spesa complessiva nel fuoricasa che arriverà a sfiorare i nove miliardi di euro - spiega Luciano Sbraga, direttore dell'Ufficio Studi -. Un'ulteriore conferma del valore di un settore, quello dei pubblici esercizi, che si dimostra ancora una volta uno dei fiori all'occhiello per l'intero sistema ricettivo e uno dei punti di forza nell'attirare la clientela di tutto il mondo con proposte di qualità. Previsioni che fanno ben sperare per il futuro dell'intero settore, come anticipato in autunno dai dati positivi del Rapporto Ristorazione 2015: in base alle nostre previsioni infatti oltre l'80% dei consumatori ha in programma di spendere maggiormente nel fuoricasa nei prossimi mesi".
Entrando nello specifico dei dati Fipe, cappuccini, caffè, panini, pizza e gelati sono i prodotti più apprezzati dai turisti a cui si devono aggiungere pranzi e cene completi, talvolta in ristoranti gourmet. Ma il valore della ristorazione non si misura soltanto in termini di spesa ma, anche e soprattutto, per la capacità di generare attrazione verso l'Italia e soddisfazione da parte dei turisti. Ai primi posti della motivazione dei loro viaggi i turisti indicano il patrimonio culturale e l'enogastronomia, mentre gli aspetti considerati più importanti, durante la vacanza, risultano il sentimento di ospitalità degli italiani e, ancora, la qualità del mangiare e del bere. Parlando invece di destinazioni preferite, le pagelle dei turisti confermano che la ristorazione resta un punto di forza trasversale a tutte le tipologie di località.
Ma la presenza di Fipe a Bit non si esaurisce con la presentazione dei dati sul turismo internazionale. In occasione della manifestazione Fipe prenderà parte, con il direttore dell'Ufficio Studi Luciano Sbraga, al convegno in programma il prossimo giovedì 11 febbraio nel quale Confguide presenterà "La prima indagine nazionale sulle guide turistiche" (ore 11, Sala Lem 3 - Fieramilano Rho), con l’obiettivo di individuare forme di collaborazione tra guide turistiche e il mondo dell’enogastronomia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy