pubblici esercizi

11 Febbraio 2016

Legge di Stabilità: ecco le novità per i pubblici esercizi

di Rosa Caterina Cirillo


Legge di Stabilità: ecco le novità per i pubblici esercizi

Il 1° gennaio u.s. è entrata in vigore la Legge di Stabilità per il 2016 (L. n. 208/2015). Con questa legge, che è andata a sostituire quella che conoscevamo come Manovra Finanziaria, si definiscono le più significative disposizioni in materia economico-finanziaria del Paese per l’anno di riferimento. Tra i quasi mille commi (sono 999!) di cui è composto l’unico articolo della Legge, ve ne sono alcuni di interesse per la categoria dei pubblici esercizi che è interessante andare ad esaminare.

OBBLIGO DI POSimg7508

Il comma 900 della legge citata estende l’obbligo per i soggetti che effettuano attività di vendita di beni e prestazione di servizi (inclusi quindi anche tutti i pubblici esercizi) di accettare i pagamenti anche mediante carte di credito, oltre che di debito (vale a dire il bancomat), tranne nei casi di oggettiva impossibilità tecnica. Viene inoltre prevista l’emanazione entro il 1° febbraio p.v. di un decreto del Ministero dello Sviluppo economico col fine di promuovere l’utilizzo delle “carte elettroniche” per il pagamento, in particolare per i pagamenti di importo modesto, fino a 5 euro (ora il limite è di 30 euro), di dare attuazione in Italia del Regolamento UE n. 751/2015, che ha posto dei tetti massimi alle “commissioni interbancarie”, nonché di introdurre le sanzioni amministrative pecuniarie (tuttora inesistenti) per il mancato rispetto della normativa.

img7530LIMITE ALL’UTILIZZO DEI CONTANTI

Con il comma 898 viene innalzato il limite al divieto di trasferimento di denaro contante (che prima era fissato a 1.000 euro) fino a 3.000 euro. Pertanto, dal 1° gennaio 2016 è possibile accettare in pagamento denaro contante fino alla somma di 2.999,99 euro, al fine di rimanere nella soglia dei tremila. La precedente soglia di mille euro è stata mantenuta solo nel caso di servizio di rimessa di denaro (i cosiddetti “money transfer”).

CANONE RAIimg7510

Come noto, il canone Rai relativo agli abbonamenti domestici è stato ridotto a 100 euro e sarà addebitato nella bolletta elettrica della residenza anagrafica, a partire dal prossimo luglio (commi 152-153). Per gli abbonamenti relativi alle attività di pubblico esercizio (bar, ristoranti, ecc.) invece, la legge di Stabilità per il 2016 nulla ha innovato circa l’importo e le modalità di pagamento del canone speciale per la detenzione di apparecchi fuori dall’ambito familiare. Pertanto, la modalità di versamento rimane invariata con il consueto invio del bollettino postale alle imprese da parte della Rai prima della scadenza.

IRAP

img7525Il comma 73 estende la deducibilità del costo del lavoro dall’imponibile IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), nel limite del 70 per cento, per ogni lavoratore stagionale impiegato per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta, a decorrere dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro nell’arco di due anni a partire dalla cessazione del precedente contratto.

CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIMEimg7515

La Legge di Stabilità per il 2016 interviene anche sulle concessione demaniali, con il comma 484 vengono infatti sospesi fino al 30 settembre 2016, in attesa del riordino della disciplina dei canoni demaniali marittimi, i procedimenti pendenti alla data del 15 novembre 2015 relativi alle concessioni demaniali marittime con finalità turistiche ricreative, con esclusivo riferimento a quelle inerenti la conduzione delle pertinenze demaniali, relativi a contenziosi sull’applicazione dei criteri di calcolo dei canoni. La sospensione, però, non si applica per i beni pertinenziali oggetto di procedimenti giudiziari penali, nonché nei comuni e nei municipi sciolti o commissariati conseguentemente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare.

img7520AUMENTO PREU

Il comma 918 stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2016, la misura del PREU (prelievo erariale unico) sugli apparecchi da gioco di cui all’articolo 110, comma 6, lettera a), del TULPS (le c.d. Newslot, gli unici apparecchi da gioco installabili in un pubblico esercizio) è fissata in misura pari al 17,5% dell’ammontare delle somme giocate e la percentuale destinata alle vincite (pay-out) è fissata in misura non inferiore al 70 per cento.

TAG: MARCO BERETTA,LEGGE DI STABILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top