26 Aprile 2016

Pizzeria da Rosa: la storia di successo

di Nicole Cavazzuti


Pizzeria da Rosa: la storia di successo

Originaria della costiera amalfitana, emigrata in Brianza negli anni ’50 e madre di sei figli, Rosa non era mai stata sfiorata dall’idea di lavorare. Finché, per necessità, non fu costretta a prendere in mano le redini dell’economia famigliare. Ma andiamo con img8184calma: approdata a Capiago Intimiano, per anni si era divisa tra la gestione di casa e bimbi e la passione per la cucina, deliziando amici e parenti con pizze, biscotti e torte preparate nel forno a legna della sua taverna, mentre il marito si dedicava al business. E sarebbe stato così per sempre se lui non fosse stato colpito da una paresi. Era il 1976: il minore dei sei figli aveva un anno, il maggiore appena 13. La situazione economica era difficile, occorreva un espediente per sopperire al mancato stipendio del marito. L’idea arrivò nel giro di pochi mesi: una locanda di pizza e pesce. Coraggiosa e determinata, Rosa trasformò la passione per la cucina in un business. Nacque così, nel 1977, “Pizzeria da Rosa”: un piccolo locale dove mangiare una pizza o un piatto di pesce cucinato secondo le ricette tipiche della costiera Amalfitana. «La pizzeria occupava il piano terreno di casa nostra, una villetta sviluppata su più livelli, e poteva accogliere una cinquantina di avventori», ricorda Luca, l’ultimo dei sei fratelli, quattro maschi e due sorelle gemelle. «Per farla breve, la storia del nostro esercizio è segnata da due tappe salienti. La primaimg8179 svolta è avvenuta nel 1992, anno della prima ristrutturazione, dell’ampliamento e del conseguente raddoppiamento dei posti a sedere. Inoltre, fu allora che cambiammo approccio. Mi spiego: fino ad allora avevamo contribuito tutti al successo dell’attività, ma senza una netta divisione dei compiti. La necessità di cambiare approccio si è presentata quando le nostre sorelle si sono sposate e hanno messo su famiglia. Rimasti in cinque a gestire il negozio, per ottimizzare sforzi e risultati ci dividemmo i compiti: Roberto con mamma in cucina, Pietro deputato alle pizze e io e Stefano in sala», ricorda Luca. La seconda rivoluzione è arrivata nel 2004 quando la famiglia ha inaugurato il “Ristorante Pizzeria Da Rosa”. Non solo un cambio di look, ma anche una rivoluzione nel menu che oltre alle pizze classiche e gourmet si è arricchito di una scelta più ampia di piatti a base di pesce, cucinati nel segno della tradizione mediterranea.

Da Rosa: la pizzeria gestita come un ristorante di alta cucina

TAG: PIZZERIA,PIZZERIA DA ROSA,MIXER 283

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top