01 Marzo 2016

Eletti i migliori pasticcieri d'Italia


Eletti i migliori pasticcieri d'Italia

Matteo Cutolo, Enrico Casarano e Giuseppe Russi: sono loro i migliori pasticcieri d’Italia. Un terzetto 100% meridionale, che costituirà la nazionale che difenderà il tricolore ai Mondiali del 2017. Questo è il verdetto del Campionato Italiano di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, organizzato dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) che si è tenuto domenica 28 e lunedì 29 febbraio in occasione della fiera del Tirreno CT a Massa Carrara: 70 pasticcieri in gara, 3 difficili prove da superare, una giuria scrupolosa ed esigente da conquistare.

Le creazioni artistiche di Matteo Cutolo, Enrico Casarano e Giuseppe Russi con le loro preparazioni golose e originali hanno battuto tutte le altre realizzate dai maestri pasticcieri provenienti da tutta la Penisola. Un trionfo del gusto e della maestria del Sud Italia, perché i tre vincitori sono originari rispettivamente di Napoli, Lecce e Taranto.

FIPGC_MatteoCutoloMatteo Cutolo, maestro pasticciere di Ercolano, in provincia di Napoli, ha sbalordito la giuria con una creazione in pastigliaggio chiamata “Il volo”: un’aerografia rappresentante un’allegoria dell’opera di Leonardo da Vinci decorata con un fiore in zucchero artistico tirato e un biplano in cima, interamente in pastigliaggio.

FIPGC_Enrico CasaranoSi continua con Enrico Casarano, 24 anni, della città omonima in provincia di Lecce, che ha invece realizzato una pièce in cioccolato che rappresenta i pezzi più importanti dell’armatura del gladiatore: ben 7 ore di preparazione e l’attenzione minuziosa per i dettagli hanno permesso al giovanissimo pasticciere di vincere nella sezione cioccolato e praline.

FIPGC_GiuseppeRussiInfine ancora la Puglia con Giuseppe Russi, trentaduenne di Laterza, in provincia di Taranto, con un’opera che fa rivivere la favola di Frozen con Olaf e il ghiaccio infinito, realizzata in zucchero artistico e zucchero soffiato. L’opera, alta 1m e 20 cm è piena di trasparenze, con sfumature sulle tonalità di celeste e viola.

Sarà sempre presente agli allenamenti come riserva Roberto Mascellaro, 35 anni, pasticciere di Gravina in Puglia provincia di Bari, che dovrà esercitarsi costantemente ed essere pronto ad entrare in campo nel momento in cui ce ne fosse la necessità.

La Coppa Italia è solo il punto di partenza: i tre pasticcieri dovranno ora stare insieme, allenarsi assiduamente, trovare il giusto spirito di squadra per affrontare al meglio il Campionato Mondiale che si avrà nel 2017 in occasione di Host Milano, il cui tema sarà una vera sfida: "Alla scoperta del mondo del cioccolato e del caffé”. Partendo dalle migliori materie prime in fatto di cacao e caffè, i nostri talenti dovranno dimostrare la propria abilità trovando idee originali e uniche al mondo per interpretare il “cibo e la bevanda degli dei”.

http://www.federazionepasticceri.it/

TAG: PASTICCERIA,RICONOSCIMENTI,FEDERAZIONE ITALIANA PASTICCERI,MATTEO CUTOLO,ENRICO CASARANO,GIUSEPPE RUSSI,FIPGC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top