04 Marzo 2016
Leader da oltre trent’anni nel settore dei cereali, legumi e semi, Pedon presenta I Salvaminuti Senza Glutine, novità assoluta per la categoria e ulteriore estensione della già nota gamma I Salvaminuti. Adatti a tutti, celiaci, vegetariani e vegani, I Salvaminuti Senza Glutine sono mix di cereali, 100% naturali e vegan, certificati kosher e garantiti senza glutine dal simbolo Spiga Barrata dell’Associazione Italiana Celiachia.
In perfetta coerenza con gli attuali trend del mercato, I Salvaminuti Senza Glutine sono indicati per chi, per intolleranze o per scelta, segue una dieta gluten free, adotta uno stile alimentare vegetariano o vegano o per chi semplicemente presta attenzione al benessere in tavola, senza rinunciare però a gusto e velocità in cucina.
I Salvaminuti Senza Glutine sono pronti in soli 10 minuti grazie al naturale processo di precottura che riduce i tempi di preparazione e che non altera le proprietà nutrizionali del prodotto. L’elegante sacchetto stand-up trasparente da 250 grammi mostra il contenuto della confezione, spicca a scaffale e mantiene inalterato il prodotto per tutta la shelf life di 19 mesi.
Sono quattro le referenze finora disponibili - cereali antichi, couscous di mais, mais e quinoa e minestrone– che in cucina si prestano alla realizzazione di svariate ricette come zuppe, primi piatti, risotti, insalate e contorni. Un pratico ricettario dedicato ricco di suggerimenti d’impiego è scaricabile dal sito Pedon o tramite il QR Code stampato sul pack del prodotto.
Pedon
Fondata nel 1984 dai tre fratelli Pedon, come azienda distributiva all’ingrosso di prodotti alimentari, Pedon è oggi presente capillarmente in tutti i moderni canali distributivi, sia con prodotti a proprio marchio, sia come private label per la GDO con oltre 100 linee a marchio privato e 3.000 referenze. Le aree di business dell’azienda, oltre a quella predominante dei cereali, legumi e semi, si diversificano nei preparati per dolci, funghi secchi, alimenti biologici e senza glutine. Punto distintivo e di forza del Gruppo Pedon è la rete globale di approvvigionamento, presente in 15 Paesi nei 5 continenti, che tramite la divisione Acos riesce a garantire nel tempo elevati livelli qualitativi ed il controllo totale delle filiere di approvvigionamento. Il Gruppo Pedon oggi è il punto di riferimento a livello mondiale per la lavorazione, il confezionamento e la distribuzione di cereali e legumi secchi. Un’impresa di successo che vanta un fatturato di 90 milioni di euro in 45 Paesi (40% export) e impiega 600 persone con propri stabilimenti in Italia, Egitto, Etiopia, Argentina e Cina.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy