04 Marzo 2016

CSC lancia Alto Palomar, caffè d'altura tre volte certificato


CSC lancia Alto Palomar, caffè d'altura tre volte certificato

CSC - Caffè Speciali Certificati - amplia la sua offerta con l’Alto Palomar, un Arabica proveniente dalla regione di Chanchamayo, Perù. Dedicato a chi vuole un caffè eccellente e poco conosciuto, si caratterizza per il gusto particolare, con note di miele e mandorle tostate e una gradevole acidità; nel retrogusto è percepibile il tabacco dolce. Piacevolissimo estratto in modalità espresso, si presenta pieno e gradevole anche in infusione, con un’acidità più accentuata e fresca.

[caption id="attachment_97463" align="alignleft" width="300"]Enrico Meschini Enrico Meschini[/caption]

L’Alto Palomar è prodotto dalla Cooperativa Agraria Cafetelera Ecologica (CACE) Alto Palomar, che opera nella provincia di Chanchamayo, nel cuore del Perù amazzonico, e che conta poco più di cento piccoli produttori. Questo caffè biologico e Fairtrade cresce all’ombra di piante prevalentemente autoctone tra i 1200 e i 1800 metri in una regione poco conosciuta a causa della difficoltà nel raggiungerla, per il difficile assetto politico negli ’80 e ‘90. “Lo abbiamo scelto per la qualità costante e garantita e per i valori etici, sociali e ambientali che sono alla base della sua produzione”, spiega Enrico Meschini, presidente di CSC.

La storia di questa collaborazione sottolinea il legame stretto e la cooperazione attiva che CSC instaura con alcuni dei migliori produttori nei diversi Paesi di coltivazione del caffè. L’esperienza peruviana prende il via con un viaggio esplorativo nel 2009, da cui è nato un progetto di intervento che ha previsto la realizzazione di un laboratorio per l’assaggio in espresso, per il monitoraggio del prodotto. “Nelle terre di origine - continua Meschini - il caffè si assaggia con il cosiddetto metodo alla brasiliana, seppure con una tostatura più bruna: una volta macinato grosso, il caffè viene posto in 5-7 tazze in cui si versa acqua bollente; dopo alcuni minuti si effettua l’assaggio. Questo metodo usato a livello internazionale per valutare qualità ed eventuali difetti delle partite di caffè, non permette tuttavia di valutare quale sarà il risultato in tazza con un’estrazione espresso. Per questo abbiamo attrezzato il laboratorio e insegnato ai produttori a realizzare un buon espresso e a giudicarlo secondo criteri standardizzati: questo ci permette di capirci al meglio quando ci confrontiamo sulle caratteristiche del caffè e sugli obiettivi da raggiungere. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione e della qualità raggiunta dal prodotto della cooperativa Alto Palomar: è veramente raro trovare chi produce caffè biologico e Fairtrade di altissimo livello”.

Il caffè è raccolto interamente a mano tra aprile e luglio, lavato con fermentazione. L’essiccazione viene effettuata in forno a causa delle avverse condizioni atmosferiche durante il periodo della raccolta: una cura che si rispecchia nella personalità piacevole e spiccata che offre nella tazzina di espresso o con estrazioni a filtro. La garanzia di provenienze certe, l’impegno nel sociale, la collaborazione con i farmer e l’alta qualità della materia prima che si riverbera sul prodotto in tazza si riassumono nel bollino numerato anticontraffazione che i caffè CSC riportano sulla confezione insieme al logo della certificazione ISO 22005 che offre la garanzia di tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera. Un marchio di qualità da ricercare e da offrire con orgoglio.

TAG: CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,ALTO PALOMAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top