09 Marzo 2016
Fiera Milano ha siglato un accordo con FederBio, Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, che da oggi promuoverà tra gli associati la partecipazione alla prossima edizione di TuttoFood, con l’intento di offrire loro contatti privilegiati con il mercato del food: una collaborazione unica nell'ambito del b2b con cui FederBio ha l’opportunità di offrire ai propri associati un incontro diretto con il mondo degli addetti ai lavori, buyer nazionali e soprattutto internazionali, che rappresentano il visitatore naturale di TuttoFood. La collaborazione, che prevede anche l’apertura della sede lombarda della Federazione nelle palazzine di Fiera Milano a Rho, porterà alla realizzazione di progetti comunitari di promozione e sviluppo del comparto biologico in Italia e all’estero.
Fin dalla sua nascita, TuttoFood ha nel suo DNA la capacità di cogliere e interpretare le tendenze più promettenti per i professionisti del Food & Beverage, non solo promuovendo il business, ma anche facendo cultura di settore. Non poteva quindi mancare all’appuntamento con uno dei comparti che può contribuire al tema della sostenibilità in campo alimentare, oggi che un consumatore sempre più consapevole sta decretando il successo dei cibi biologici: un mercato che vale oltre 80 miliardi di dollari a livello mondiale, secondo i dati di FiBL/Organic Monitor, di cui 35 miliardi nella UE. Nel nostro Paese il valore del mercato interno del bio è pari a 2,7 miliardi di euro (AssoBio da dati Ismea, Nielsen), a cui aggiungere 1,4 miliardi di export (Nomisma).
“Il cibo è un ‘prodotto’ del tutto particolare dove, come in pochi altri, al business si intrecciano natura, scienza, cultura e tradizioni – commenta Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano –. È per noi quindi motivo di grande orgoglio che la Federazione che esprime ai massimi livelli questi valori ci abbia scelto come partner. TuttoFood consolida così il suo ruolo di manifestazione all’avanguardia, unico indiscutibile riferimento per quel Food & Beverage italiano che vuole avere il futuro come prospettiva e il mondo come mercato. Ospitare la rappresentanza lombarda a Rho ci permetterà ottime sinergie, per risultati ancora più efficaci”.
“Il settore del biologico è in continua crescita e rappresenta una vera e propria opportunità per l’agroalimentare italiano. – sottolinea Paolo Carnemolla, presidente di FederBio –. Grazie alla collaborazione tra TuttoFood e FederBio gli operatori hanno l'opportunità di trovare risposte, case history, informazioni per avvicinarsi al bio e far crescere ulteriormente il settore, rispondendo alla crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti di qualità e sicuri”.
FederBio è l'unico operatore inteprofessionale nazionale per il settore del bio e rappresenta la quasi totalità del settore biologico, dalla produzione alla trasformazione e distribuzione. La Federazione è riconosciuta come interlocutore di riferimento per il Biologico italiano presso i ministeri italiani e presso le principali sedi istituzionali estere. Ha firmato inoltre un’intesa operativa con ITA/ICE Agenzia – partner anche di TuttoFood – a sostegno dell’internazionalizzazione del Bio made in Italy.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy