caffè

11 Aprile 2016

A Juliana Tyko Armelin il premio internazionale Ernesto Illy


A Juliana Tyko Armelin il premio internazionale Ernesto Illy

Nozze d’argento per il “Premio Ernesto Illy por la Qualidade do Cafè para Espresso”: ieri sera è stata infatti celebrata la 25a edizione del premio introdotto da illy caffè in Brasile nel 1991, quale riconoscimento concreto al lavoro dei coltivatori impegnati a produrre caffè di qualità in modo sostenibile.

Un anniversario molto importante per illy, che da sempre ha fatto della sostenibilità sociale, economica e ambientale i pilastri fondamentali della sua filosofia e del suo agire, e un importante meccanismo di incentivazione, che ha portato il caffè brasiliano a un livello di qualità decisamente superiore, universalmente riconosciuto e apprezzato.

Un’edizione particolare questa, conquistata dalle donne. Si è, infatti, aggiudicata l’ambitissimo premio Juliana Tyko Armelin della fazenda Terra Alta, nella città di Ibià (MinasGerais). La produttrice, che ha partecipato quest’anno per la prima volta alla competizione, ha riportato il trofeo nella regione del Cerrado Mineiro, dopo 7 anni di assenza. Durante la cerimonia di premiazione del tradizionale concorso organizzato da illy caffè, Juliana Tyko Armelin ha ricevuto un premio in denaro di 70 mila reis. Il secondo posto è stato assegnato a Laerte Pelosini Filho dello stato di San Paolo mentre si aggiudicato il terzo posto un’altra donna: Leda Terezinha Castellani Pereira Lima de Minas Gerais. L’azienda triestina in questa edizione ha assegnato complessivamente premi del valore di 220 mila Real Brasiliani ai coltivatori (finalisti nazionali e vincitori regionali) e ai vincitori di premi speciali.

In occasione della serata di premiazione svoltasi al Teatro CETIP dell’Istituto Tomie Othake di San Paolo, Andrea Illy, Presidente e Amministratore Delegato di illycaffè, ha annunciato l’evoluzione del Premio Brasile e la creazione del Primo “Premio Internazionale Ernesto Illy”, grazie al quale ogni anno illy proclamerà il migliore caffè al mondo, selezionato tra quelli provenienti dalle 9 origini che compongono l’unico blendilly.

«Dal 1991 ad oggi, hanno partecipato al Premio Ernesto Illy oltre 10.000 produttori e sono stati elargiti più di 4.5 milioni di reais, che hanno contribuito allo sviluppo di intere regioni del Brasile, come le aree intorno a Pirajù, l’entroterra del Cerrado e le regioni montagnose dello Stato di Minas Gerais, ha affermato Andrea Illy. Dopo 25 anni di lavoro e di risultati eccellenti insieme ai coltivatori brasiliani, vogliamo estendere questa possibilità ai produttori con cui collaboriamo, nei 9 Paesi d’origine da cui provengono i 9 ingredienti del nostro blend, tra cui naturalmente il Brasile stesso. Il premio vivrà così la sua naturale evoluzione globale, diventando il primo vero e proprio premio internazionale dedicato alla qualità del caffè sostenibile». L’appuntamento per la premiazione del Primo Premio Internazionale è per l’autunno 2016 a New York.

La selezione dei migliori caffè brasiliani è affidata a una giuria costituita da specialisti nazionali e internazionali, che testano i campioni e classificano i chicchi per aspetto, essiccazione, colore, tipo, livello di umidità, torrefazione e qualità della bevanda finale.

www.illy.com

TAG: PREMI,ANDREA ILLY,JULIANA TYKOARMELIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top