bevande

11 Aprile 2016

A Santa Margherita USA Inc il Wine Excellence Award 2016


A Santa Margherita USA Inc il Wine Excellence Award 2016

Santa Margherita USA Inc., con sede a Miami, ha meritato il “Wine Excellence Award 2016” dell’American Chamber of Commerce in Italy che premia la realtà vitivinicola italiana che più ha contribuito allo sviluppo delle relazioni bilaterali fra Italia e Stati Uniti.

Santa Margherita USA Inc. ha comportato un investimento diretto da parte della capogruppo di oltre 14 milioni di dollari ed ha assunto il ruolo di diretta importatrice nel continente americano di un’aliquota significativa dei vini di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, valorizzando un “mosaico enologico” che comprende le più belle regioni vinicole italiane. A questo investimento iniziale sta già facendo seguito un articolato e innovativo piano di comunicazione rivolto al trade ed ai consumatori statunitensi stimato, a regime, in circa 10 milioni di dollari.

Si tratta – quindi – di uno dei più importanti investimenti diretti dall’Italia sull’economia americana con l’obiettivo di sviluppare tutte le opportunità di quello che già oggi rappresenta il primo mercato di sbocco per il vino italiano. Un investimento che va a rafforzare gli storici legami già in essere fra Santa Margherita Gruppo Vinicolo e gli States, legami che risalgono all’immediato Secondo Dopoguerra e diventati via via sempre più stretti a partire dagli Anni Sessanta col debutto del Pinot Grigio, la grande “innovazione” firmata dal conte Gaetano Marzotto.

Oggi, gli Stati Uniti rappresentano poco meno della metà del fatturato di Gruppo (complessivamente più di 118 milioni di euro nel 2015) e la crescita in quel mercato è stata nell’esercizio appena conclusosi superiore ai 5 punti percentuali. L’American Chamber of Commerce in Italy è presente nel nostro Paese da un secolo e rappresenta tutte le aziende statunitensi ed italiane attive sulle due sponde dell’Atlantico.

Questa la motivazione dell’ambito riconoscimento - consegnato lo scorso 9 aprile nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, alla presenza dell’Ambasciatore statunitense in Italia, John Phillips, del Console Generale di Milano, amb. Philip T. Reeker, del Sindaco della Città scaligera, Flavio Tosi, dei vertici di AmCham Italy e delle Autorità cittadine: Una storia imprenditoriale di vino e passione, un lungo e profondo legame con gli Usa consolidato con l’apertura di una società a Miami e con l’avvio di un progetto di rafforzamento della leadership acquisita a testimonianza di uno dei più significativi investimenti diretti del vino italiano negli Stati Uniti.

«Per Santa Margherita questo Riconoscimento va a premiare uno sforzo molto importante – sottolinea in una nota Gaetano Marzotto, Presidente di Santa Margherita – in un mercato estremamente competitivo, dove ogni risultato va confermato giorno per giorno, e dove è in atto una straordinaria trasformazione demografica che intendiamo cogliere. Un Riconoscimento che rafforza, rinsalda, i legami fra le nostre Cantine e gli USA: non un punto di arrivo, ma di partenza verso una presenza ed una amicizia ancora più radicate e solide».

www.santamargherita.com

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO,GAETANO MARZOTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top