attualità
17 Ottobre 2024Prosegue la lotta allo spreco alimentare di FIPE, la Federazione italiana Pubblici Esercizi che ha firmato con Too Good To Go, a Roma, un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative comuni.
L’accordo è stato siglato da Lino Enrico Stoppani, presidente FIPE, e Mirco Cerisola, country director Italia di Too Good To Go. È un ulteriore tassello nel percorso della federazione finalizzato a mettere a disposizione delle imprese del fuori casa conoscenza e strumenti per il contrasto dello spreco alimentare. Si tratta di un’iniziativa che si aggiunge al “Rimpiattino”, la doggy bag all’italiana, e al sostegno all'Osservatorio Waste Watcher, che evidenzia quanta strada ci sia ancora da fare per ridurre lo spreco: infatti, nel 2024 in Italia sono finiti nella spazzatura 683,3g di cibo pro-capite, con una crescita del 45,6% nell’ultimo anno.
Grazie all’accordo con Too Good To Go, i pubblici esercizi associati alla federazione potranno gestire le eccedenze alimentari con vantaggi sia per l’azienda che per i consumatori e, soprattutto, evitando che il cibo diventi spreco alimentare. Too Good To go, infatti, lavora con le rimanenze di fine giornata di bar, pasticcerie e altre attività di ristorazione che verranno confezionate nelle cosiddetta Surprise Bag, in vendita a prezzo ridotto e prenotabile dai clienti via app.
«Siamo felici di annunciare questa collaborazione - ha dichiarato Stoppani - A fronte di un’inclinazione allo spreco che i dati evidenziano come ancora troppo diffusa nei comportamenti a casa e fuori casa, investire sull’educazione alimentare, rendendo più consapevoli imprese e consumatori, è diventata una nostra priorità».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/02/2025
La settima edizione di Burger Battle, competizione italiana dedicata all'hamburger gourmet, ha incoronato il suo nuovo vincitore. Al termine di un tour che ha toccato le principali città italiane,...
18/02/2025
L’introduzione di dazi voluta dal neo presidente Usa Donald Trump si ripercuote anche sulla Coca-Cola, uno dei prodotti iconici americani.L’amministrazione americana ha infatti...
18/02/2025
Via libera alle attività formative 2025 di Mumac Academy, centro culturale e di formazione di Cimbali Group votato alla promozione del caffè espresso, del latte e dell’acqua.Sono...
18/02/2025
A Treviso riapre la Caffetteria delle Rose, storico locale Hausbrandt in Piazzale Burchiellati. La riapertura - mercoledì 19 febbraio - coincide con una nuova collaborazione: la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy