30 Gennaio 2023

Esordio a Milano di Cristiano Tomei: apre Corteccia, osteria d’antan in chiave moderna

di Andrea Scevaroli


Esordio a Milano di Cristiano Tomei: apre Corteccia, osteria d’antan in chiave moderna

Cristiano Tomei sbarca finalmente a Milano. Era diverso tempo che la città lo aspettava. E ora lo accoglie a braccia aperte. Corteccia, questo il nome del ristorante inaugurato alcuni giorni fa in Corso Europa al civico 12.

Siamo in una zona nevralgica della metropoli milanese ed è qui che l’istrionico chef viareggino si appresta a scrivere un nuovo capitolo avvincente nel suo poliedrico percorso professionale. Lui è talento ai fornelli, ma non sfigura davanti a una telecamera dove spesso e volentieri indossa le vesti di vulcanico conduttore di numerosi food reality e trasmissioni sul cibo.

Uno scorcio della sala del CortecciaUno scorcio della sala del Corteccia

Tornando a Corteccia, la scelta di questa parola non è casuale, ma ribadisce la forte attrazione che Tomei nutre verso tutto ciò che è legato alla natura e ai suoi elementi vivi. Ben definito anche il format del nuovo ristorante milanese, che racchiude in sé l’idea di dare vita a un’osteria che mantiene fede alla sua accezione storica e al tempo stesso si dota di spirito moderno. «Un locale dove si mettono da parte chiacchere inutili e ci si concentra, come succedeva davvero in passato, su come fare sentire il cliente al centro di tutto»– spiega deciso lo chef. 

«Rispolvero l’oste come figura che ha il compito di accogliere il commensale in allegria, farlo accomodare al tavolo già bandito e dove immancabile è presente una fetta di pane casereccio da insaporire con olio per dare un gustoso benvenuto. L’oste consiglia e guida il cliente nella scelta dei piatti, ma senza svelarne troppi segreti per mantenere aperto l’effetto sorpresa.

Le ricette si scoprono e si giudicano assaporandole perché se te le devo spiegare prima, come spesso ripeto, allora vuol dire che sto fallendo. Il mio obiettivo è proporre sempre preparazioni autentiche a base di materie prime di stagione e genuine. Sono fortunato: ho una mia azienda agricola che mi permette di reperire gran parte di questi ingredienti naturali».

Tortelli olio d'erbeTortelli olio d'erbe

La location milanese – ideata a realizzata dall’agenzia Food Media Agency che ha nello chef Alessandro Borghese uno dei sui soci – si caratterizza da un layout curato, dove prevalgono tonalità come l'arancione, l'ocra e il marrone. Colori delle terra, appunto. Il luogo è polifunzionale, con un piano rialzato che accoglie uno spazio coworking firmato dalla società Cofoundry, da dove si possono ordinare piatti dalla cucina dall’area ristorativa. 

Corteccia conta 67 posti a sedere, di cui 10 al bancone (dove si preparano drink e cocktail) e 8 nella sala privè con al centro un tavolo imperiale, a cui nella bella stagione si aggiungono i 15 posti del dehor.

Crema catalana al parmigiano e finocchioCrema catalana al parmigiano e finocchio

La cucina è composta da una serie di piatti signature di Tomei, con alcune novità che strizzano l’occhio a Milano, ribadendo una filosofia cara a Tomei basata sull’elaborazione di ricette allineate al posto in cui ci si trova (succede così anche negli altri tre ristoranti; nello storico Imbuto di Lucca, così come all’Hotel Bauer di Venezia e presso il Terraforte del Castello di Terriccio, nel pisano).

Sapori meneghini nel piatto si trovano dunque nel Fritto Misto Milanese (cervella fritte con pastella di lenticchie e aggiunta di maionese) e Una Triglia a Milano (stracotto di triglia con midollo).

Da Corteccia è presente solo una lista composta da una quindicina di ‘pietanze’ e un menu degustazione a 100 euro (5 portate e dolce). Tra i dessert tra i quali spicca la Peschina di Prato del Maestro Paolo Sacchetti, un classico della pasticceria a base di pasta brioche, crema pasticcera e alchermes. Una chiusura milanese è, invece, rappresentata dal sorbetto al Campari. 

TAG: CRISTIANO TOMEI,CHEF,MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top