attualità

03 Febbraio 2023

Sadler si sposta in hotel e parla della sua idea di ristorazione

di Anna Muzio


 Sadler si sposta in hotel e parla della sua idea di ristorazione

Novità in arrivo per Claudio Sadler che, dal prossimo 9 febbraio, trasloca il Ristorante Sadler, una stella Michelin, dalla storica sede sul Naviglio Pavese all’Hotel Casa Baglioni, nuova apertura della catena Collection Baglioni Hotels & Resorts in zona Brera (via dell’Annunciata 14).

Il ristorante, che può contare su 36 coperti e 30 collaboratori, avrà come Executive chef il coreano Park Kisung, già Executive Chef presso il Baglioni Resort Sardegna, e sarà separato dall’hotel, e accessibile ai clienti esterni e agli ospiti della struttura solo attraverso prenotazione. 

Sadler, che collabora già con la Collection Baglioni con “Gusto by Sadler” presso il Baglioni Resort Sardegna e il “Canova Restaurant by Sadler” presso il Baglioni Hotel Luna di Venezia, manterrà nella sua storica sede milanese una scuola di cucina e per eventi, al cui fianco continuerà ad operare la “trattoria moderna” Chic’n’Quick, il tutto con la direzione di Andrea Gianella, sous chef di Sadler dal 2014.

Dopo 36 anni a Milano ho deciso di cogliere questa opportunità, l’occasione giusta per completare la mia carriera in un luogo con un grande fascino e considerazione per Milano”, ha detto Sadler in occasione di un incontro nella storica sede di via Ascanio Sforza durante il quale abbiamo approfittato per fare qualche domanda allo chef.

La ristorazione di lusso sta vivendo un momento difficile, come la vedi tu?
"È stato sempre difficile, diciamo che sta vivendo una certa complessità. Se vuoi fare alta ristorazione hai costi pazzeschi, devi gestirteli, tirare il freno dove serve, però in questi ultimi due anni abbiamo fatto un gran lavoro". 

Cosa ti aspetti dal 2023?
"Penso sarà una buona annata. Ma devi saperti gestire, cosa che non tutti riescono a fare perché il nostro è un mondo pieno di persone egocentriche. Lo sono anch’io però devi sapere tenere a bada il tuo ego, devi delegare, saperti fermare, conoscere le tue qualità, i tuoi punti critici. Se ti sai gestire vai avanti, se no son dolori".

Cosa ti piace del ristorante d’hotel?
"Devi soddisfare i clienti dell’albergo, nei momenti di bassa stagione hai comunque un bacino d’utenza importante, il lavoro che ti porta l’albergo, continui ad avere una macchina sempre in movimento mentre l’alta gastronomia ad esempio a mezzogiorno soffre".

Poi con tutto quello staff…
"Dipende da te, a me fa sorridere Redzepi che si lamenta perché ha 100 dipendenti, ma mica glie l’ha ordinato il dottore di avere 100 dipendenti, puoi fare un lavoro ottimo anche con 50. Se poi dici che vuoi essere il numero uno al mondo è un’altra questione".

La cucina non cambierà?
"Cambierà perché ci rinnoviamo costantemente sulla base delle nostre conoscenze e tradizioni ma la nostra filosofia e impostazione andrà avanti così con l’immissione di nuovi personaggi come Park. Non faccio cose esplosive ma una cucina italiana innovativa che io chiamo di 'rassicurazione'". 

Come gestirai turni e orari?
"Avremo due brigate di cucina, una la mattina una la sera. Abbiamo impostato il lavoro in modo che tutti avranno turni da 8 ore 5 giorni a settimana, e non è facile. Il gourmet sarà aperto solo la sera e chiuso la domenica, poi ci sarà una colazione non banale e un lunch à la carte con una spesa media intorno ai 40-45 euro. Siamo nella fascia del lusso ma senza esagerazioni, diamo la possibilità di viverlo, questo lusso. Ci sarà una cantina importante seguita dal sommelier Mario Ippoliti che non disdegna di creare cocktail creativi come il Mito Sadler, un Milano Torino con il vermouth creato per il ristorante e un tocco di zafferano nel ghiaccio".

TAG: CLAUDIO SADLER,CHEF,CHIC’N’QUICK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top