tecnologia

29 Marzo 2023

È giunto il tempo di app per Poke House


È giunto il tempo di app per Poke House

Our House, now in your hands!: è questo il claim ufficiale che accompagna la campagna di lancio dell’applicazione di Poke House. L'offerta della foodtech ora è a disposizione di tutta la clientela grazie a un tool semplice e intuitivo, sviluppato per offrire una customer experience fresca, all’avanguardia e personalizzata.

I focus del lancio riguardano, da un lato, il consolidamento del rapporto con la community di poke lovers, la Poke House Squad, grazie a benefit speciali e offerte dedicate, dall’altro, l’espansione delle opportunità di business come le convenzioni aziendali o lo sviluppo del pre ordine e take away.

L’app di Poke House accompagnerà il cliente durante gli ordini sia take away che celivery: basta un semplice click per individuare la House più vicina e preordinare scegliendo facilmente le infinite combinazioni di ingredienti per poi ritirare senza dover fare la fila oppure ordinare comodamente in delivery, per una pausa healthy e gustosa. Tra gli altri vantaggi dell’applicazione, sarà possibile ricevere scontistica e offerte personalizzate, oltre ad accumulare punti anche con gli ordini a domicilio.

Il lancio dell’app, già disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, rappresenta una milestone fondamentale nel percorso foodtech che fin dagli esordi caratterizza il brand. In Poke House, infatti, la tecnologia gioca da sempre un ruolo determinante, con particolare riferimento al software CRM proprietario, il programma incaricato di gestire le relazioni con i clienti che oggi conta più di 320.000 utenti e il cui ruolo diventerà ancor più centrale grazie all’integrazione dei dati derivanti dall’applicazione.

Un vero e proprio approccio “data driven” che ha permesso fin da subito di intercettare le tendenze di consumo e adattare rapidamente la propria offerta a seconda delle caratteristiche dei diversi mercati. Grazie a un’attenta analisi dei dati delle piattaforme di consegna, Poke House è in grado anche di ottimizzare i processi di approvvigionamento e incrementare l’efficienza della catena logistica. Non solo app: i Poke House Lovers troveranno in store anche i kiosks, gli utili totem che consentono di ordinare in maniera facile e veloce senza dover attendere! Dopo una prima fase di testing, infatti, è in corso la fase di installazione in tutta Italia, con un focus nei centri commerciali. 

“Poke House è sempre stata caratterizzata da tanta qualità offerta anche grazie ad una tecnologia che potesse permettere di vivere una experience al passo con i tempi e con le esigenze di clienti molto esigenti. Il lancio della nostra app è un traguardo di cui andiamo molto fieri, un ulteriore passo verso la ristorazione del domani, inevitabilmente digitalizzata ma capace di offrire una esperienza omnicanale di pari qualità nei vari touch points: abbiamo disegnato la nostra app per 4 anni e finalmente la vediamo bella e buona come le nostre bowls” ha dichiarato Matteo Pichi Ceo & Co-Founder di Poke House. “Il nostro desiderio è quello di captare in modo più accurato le esigenze e i comportamenti dei clienti ed essere in grado di offrire sempre la migliore soluzione per i loro pranzi Healthy” aggiunge.

TAG: POKE HOUSE,APP,MATTEO PICHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top