attrezzature

08 Giugno 2023

Sicilia, e ora i ristoranti dell'Hotel della Valle si dotano della tecnologia Rational


Sicilia, e ora i ristoranti dell'Hotel della Valle si dotano della tecnologia Rational

L’Hotel della Valle, nella Valle dei Templi nell'Agrigentino in Sicilia, ospita, oltre alle 110 camere, anche sale riunioni, una Spa, una piscina, un anfiteatro esterno e due ristoranti, il Palmizio e la Veranda, aperti pure al pubblico. La struttura risale agli anni ’60, ma nel 2021, in concomitanza al cambio di proprietà, è stato avviato un progetto di ristrutturazione che ha coinvolto anche la cucina e il laboratorio di pasticceria.

Dal 2021 l'attività ristorativa è guidata dallo chef Antonio di Caro, da sempre attivo nella sua terra natia. La sua esperienza quarantennale nel campo dell’arte culinaria ha permesso alla ristorazione dell’hotel di diventare uno dei fiori all’occhiello della struttura. L'offerta culinaria è molto variegata e spazia dall’ampia proposta di prodotti per le colazioni continentali e internazionali, alla realizzazione di menu completi che offrono un'autentica esperienza della Sicilia con tutti i suoi profumi e sapori unici, fino alla produzione su larga scala dell’attività di banchettistica per eventi e ricevimenti.

lo Chef di Caro accanto al Rational iCombi Prolo Chef di Caro accanto al Rational iCombi Pro

Antonio di Caro ha spiegato che la loro esigenza è quella di mantenere alti il gusto dei sapori tradizionali e la qualità dei prodotti sia quando cucinano piccole quantità, così come quando la produzione è molto più elevata, tenendo in considerazione anche le difficoltà legate alla scarsità di personale nel settore.

Nella tecnologia Rational hanno trovato la risposta: «Non dobbiamo più controllare le cotture come prima – afferma di Caro – possiamo cuocere la carne la notte e trovarla pronta l’indomani». La cucina è stata dotata, infatti, di un iCombi Pro 61, un 101 e un iVario 2S che vengono utilizzati per gestire le preparazioni del ristorante, mentre nell’area di produzione dedicata alla banchettistica ci sono un iCombi Pro 202 e un iVario L, dedicati appunto a cuocere grandi quantità di cibo e rigenerare i piatti per il servizio contemporaneo di centinaia di ospiti.

“Conosco Rational da molti anni e quando sono venuto a lavorare qui ho subito voluto che venisse introdotto perché è affidabile e preciso. Amo i prodotti del territorio e li propongo sempre nei nostri piatti che sono quelli tipici della cucina tradizionale, ma rivisitati, come la zuppa di pesce in carta fata, cotta rigorosamente nel Rational. I vantaggi sono molti, a partire dal risparmio di tempo al minor calo peso”, conclude di Caro.

TAG: ICOMBI PRO,IVARIO PRO,ANTONIO DI CARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top