ristorante

26 Febbraio 2024

Viviana Varese ricomincia da Passalacqua: cucina di famiglia in versione luxury


Viviana Varese ricomincia da Passalacqua: cucina di famiglia in versione luxury


Viviana Varese ricomincia da Passalacqua. La conclusione della collaborazione con Eataly è prossima ma la Chef stellata originaria di Salerno è già pronta a inaugurare un nuovo capitolo della sua storia professionale a Passalacqua, Luxury Boutique Hotel sulle sponde del Lago di Como.

Con 24 suite, ricavato in un'antica dimora del XVIII secolo nel cuore di Moltrasio, ad appena un anno dalla sua apertura Passalacqua è stato eletto come miglior hotel al mondo nella prima edizione dedicata all’hotellerie dei World’s 50 Best. A riportare in vita il luogo dopo un lungo lavoro di restauro i De Santis, famiglia comasca di imprenditori alberghieri già proprietari del Grand Hotel Tremezzo, mossi dall'intento di ridare lustro e vitalità a un posto prediletto in passato da aristocratici, artisti e letterati per vacanze e momenti di svago.

uno scorcio dell'hotel e della piscinauno scorcio dell'hotel e della piscina

L'arrivo di Viviana Varese nasce dall'idea di ricoprire il ruolo di cuoca di casa, reintroducendo il piacere della tavola, della convivialità e del gusto del bello e del buono facendo leva su materie prime eccellenti e intrecciando antichi sapori con pietanze eleganti.

“È stato facile innamorarsi di quel posto, è un luogo unico, di una bellezza ed eleganza difficili da esprimere a parole. Lasciarsi ispirare dai dettagli di questa dimora storica è una sorta di magia che incontra l’arte della cucina. Sono entusiasta ed emozionata per questo progetto al quale sto dedicando l’anima, sarà la mia seconda casa” racconta la chef.

La proposta culinaria sarà declinata in ogni occasione e momento della giornata. Colazione con dolci appena sfornati, pani caldi e fragranti e piatti preparati con uova fresche delle galline della villa. Protagonista anche il fuoco, col forno della pizza e la brace per esaltare i sapori di piatti ispirati alle classiche ricette regionali italiane.

Il fulcro dell’offerta gastronomica  sarà al ristorante, per pranzi e cene gourmet, dove piatti storici della Chef affiancheranno quelli della grande tradizione, il servizio al carrello, la selvaggina, i grandi pesci sporzionati al tavolo. Sarà una grande riscoperta della cucina di casa, nel senso più eletto del termine, che vedrà protagonista qualità e tecnica, tradizione e ricerca.

"Viviana è una grande cuoca, piena di energia, di passione e soprattutto di cuore, valori che si ritrovano nelle cose che escono dalla sua cucina. Le abbiamo affidato un compito semplice ma difficilissimo, che lei definì rivoluzionario la prima volta che ne parlammo: riportare in tavola i piatti che ciascuno di noi si porta nel cuore” ha detto Paolo De Santis, uno dei proprietari dell'hotel Passalacqua.

TAG: PASSALACQUA,PAOLO DE SANTIS,VIVIANA VARESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top