ristorante

24 Marzo 2024

ABKS Break Time (Padel e Spadellate): apre a Milano il nuovo bistrot di Alessandro Borghese

di Matteo Cioffi


ABKS Break Time (Padel e Spadellate): apre a Milano il nuovo bistrot di Alessandro Borghese


Dal padel alla padella è stato un attimo durato dodici mesi. Un anno fa l’inaugurazione dei campi da gioco, ora è la volta della cucina. Si completa quindi la struttura del Padel Palace di Via Soffredini 16 a Milano (quartiere Bicocca, tagliando il nastro dell’area ristoro denominata ABKS Break Time (Padel e Spadellate), dove l’acronimo sta per Alessandro Borghese Kitchen Sound.

Tutto secondo i piani del suo principale azionista, vale a dire lo chef Alessandro Borghese. Un progetto che vede il conduttore della trasmissione cult televisiva ‘4 Ristoranti’ affiancato da Umberto Chiaramonte, titolare della società di comunicazione MnComm, mentre nel capitale sociale hanno una quota più bassa la presentatrice Diletta Leotta, l’attore Max Giusti e Gabriele Corsi membro del trio comico Medusa. 

L’apertura dello spazio ristorativo, adiacente ai 5 terreni di padel (3 doppi e 2 singoli) riscaldati e di ultima generazione, si sviluppa su due livelli dove nella zona al piano alto si contano 60 coperti. La zona ristoro segue gli orari di apertura del centro sportivo, ovvero dalle 9:00 alle 23:00. La mattina si parte con le colazioni, mentre la cucina è operativa dalle 12:00 alle 22:00. La location offre connessione wi-fi gratuita e garantita, ideale quindi anche come area di co-working, oltre a candidarsi come luogo per accogliere eventi, feste private e altri appuntamenti pubblici.

Venendo al menu proposto, lo chef ha scelto di puntare su ricette street food ricche di calorie. Spiccano tre proposte della Joe’s American Factory create da Joe Bastianich (Pastrami, Pork & Cheese e Turkey Sandwich). Previste per chi vuole saziarsi in maniera più light, delle insalate e, sul fronte puramente vegetale, la lasagnetta con carciofi e patate. Cinque le proposte finali di dessert, ognuna venduta a un costo di 5 euro. Facendo due calcoli, con 25/30 euro è possibile ordinare un hamburger, una porzione di patatine e una birra.

"Lo dico a scanso di equivoci: da ABKS Break Time non si mangia leggero, ma si fa il pieno di calorie, recuperando quelle perse dopo una partita di padel. Insomma è cibo godereccio, una coccola gustosa dopo avere sostenuto uno sforzo fisico", ha specificato Borghese, motivando poi l’assenza di drink miscelati (a esclusione dell’immancabile Spritz): "Non ho contemplato i cocktail in questa fase iniziale perché non li vedo come consumo ideale dopo un’attività sportiva. Non escludo però di riconsiderare più avanti la questione".

Così come lo chef italiano più mediatico del panorama televisivo non scarta la possibilità che il format possa essere replicato. "Confesso di avere già ricevuto numerose richieste – conferma il titolare del circolo di padel –. Il progetto è facilmente scalabile, la mia intenzione è quello di svilupparlo in ambiti diversi tra loro. Ai circoli sportivi aggiungo quindi il canale travel retail, con un formato magari più ridotto, in stile corner". 

Questo nuovo punto di consumo si aggiunge agli altri due ristoranti già di proprietà di Borghese e denominati ‘Il Lusso della Felicità’, operativi a Milano e a Venezia.

Viene quindi automatico porre la domanda: a quando i ‘4 ristoranti’? "Prima stabilizzo ABKS Break Time al Padel Palace, poi lavorerò come detto sull’espansione di questo format, mentre nell’immediato non ho in programma di inaugurare un nuovo ristorante, ma se succederà sarà sicuramente un posto focalizzato sulle tipicità regionali italiane. Questo perché ritengo utile e necessario sviluppare che in Italia si amplino locali centrati sulla ricchezza gastronomica regionale del paese. Noi italiani siamo diventati un popolo eccessivamente esterofilo. Di questo passo finiremo per avere giovani chef bravissimi a preparare un poke, ma incapaci di fare una bella e buona spaghettata al pomodoro". 

TAG: ALESSANDRO BORGHESE,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,PADEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top