attualità

27 Marzo 2024

Fedegroup: piano welfare da oltre 800mila euro per investire sul capitale umano della ristorazione


Fedegroup: piano welfare da oltre 800mila euro per investire sul capitale umano della ristorazione


Oltre 800 mila euro in benefit e bonus personalizzati in base alle esigenze specifiche delle lavoratrici e dei lavoratori: è questo il piano welfare per il 2024 di Fedegroup, società che si occupa di servizi di ristorazione in outsourcing con un’esperienza quindicinale nel ramo della ristorazione per l’hotellerie.

Il progetto mette al centro ogni singolo dipendente coi propri bisogni e necessità, e nel contempo riserva alla formazione una particolare attenzione a sostegno della crescita professionale. L'offerta diversificata di benefit e bonus è finalizzata a migliorare la vita dei dipendenti dentro e fuori l’azienda, come i contribuiti per affrontare il caro bollette o il rimborso delle spese per l’iscrizione e la frequenza scolastica, i voucher per i servizi sanitari o i rimborsi di interessi di prestiti e mutui, o ancora i versamenti integrativi al fondo pensione fino ai buoni per attività ricreative e culturali.

Nicola Pezone, Direttore Risorse Umane di FedegroupNicola Pezone, Direttore Risorse Umane di Fedegroup

“Porre l'accento sul benessere e la crescita professionale del proprio capitale umano oggi non è più un’opzione ma una fondamentale leva strategica per il successo di un’azienda dice Nicola Pezone, Direttore HR di Fedegroup, che sottolinea come la pandemia abbia innescato una forte emorragia di personale in tutti i comparti della ristorazione, da quelli manageriali a quelli a diretto contatto col pubblico.

"Un fenomeno che noi di Fedegroup abbiamo affrontato con lungimirante anticipo investendo importanti capitali per supportare e motivare il personale interno e ampliare la forza lavoro promuovendo assunzioni a tempo indeterminato e percorsi di stabilità" prosegue Pezone. "Anche noi abbiamo riscontrato difficoltà nella ricerca del personale, per questo l'obiettivo è cambiare la percezione dell’impiego nelle strutture della ristorazione superando la dinamica dei contratti a chiamata o delle occupazioni occasionali e stagionali. Quando avviamo una campagna di recruitment, insomma, intendiamo far crescere in modo stabile il nostro organico perché crediamo che le human resources siano l’investimento più importante in ottica di crescita di business” conclude il direttore delle risorse umane di Fedegroup.

L'investimento verrà erogato con cadenza quadrimestrale tramite la piattaforma DoubleYou, che alimenta il processo virtuoso di responsabilizzazione e gratificazione per gli oltre 1.100 dipendenti degli headquarters e delle oltre 40 strutture gestite da Fedegroup. Nel contempo, sul fronte formazione, l'azienda ha attivato corsi e master per migliorare le qualifiche e le performance in ogni ambito professionale, dal personale di cucina e di sala, al management sia in termini di formazione on the job, attraverso Ho.Re.CaMp, progetto avviato nel 2021 e rivolto specificamente ai giovani che intendono entrare nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera, posizionando l’azienda come talent garden nel segmento hospitality. 

TAG: WELFARE,FEDEGROUP,NICOLA PEZONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top