ristorante

06 Giugno 2024

Ca’Pelletti arriva a Milano con l’apertura del sesto ristorante in Italia


Ca’Pelletti arriva a Milano con l’apertura del sesto ristorante in Italia

“Cucina sempre aperta”, è questo il claim di Ca’Pelletti, che aggiunge un locale alla catena di ristoranti, aprendo una locanda a Milano (zona Famagosta), inaugurata lunedì 27 maggio. Con la nuova apertura nel capoluogo lombardo, il brand lanciato nel 2012 da Surgital conta ad oggi 6 ristoranti tra Bologna (2 punti vendita), Padova, Firenze e Orio al Serio.

Raggiungendo 400 mila coperti serviti nel 2023, il format che Ca’Pelletti propone è quello del casual dining, che si trasforma in una locanda in stile romagnolo, promuovendo la qualità della cucina regionale. Puntando sull’efficienza del servizio e sul prezzo competitivo, il brand prevede di arrivare a 10 punti vendita entro il 2025.

UNA CUCINA SEMPRE APERTA

Dopo un periodo di consolidamento e rilancio del brand, avvenuto nel 2023, Ca’pelletti ha presentato a marzo il suo riposizionamento basato sul claim “cucina sempre aperta”, ispiratosi al format di Ca’ romagnola. Il locale, quindi, è aperto tutto l’anno e tutto il giorno, dalla colazione, che combina prodotti della tradizione italiana con quelli di tendenza, come pancake, sia dolci che salati, e rustici e uova, offrendo snack per una pausa, e proseguendo con il pranzo e la merenda, per poi arrivare all’aperitivo e alla cena. Il menù è incentrato sui cappelletti, che vengono proposti con 6 diversi condimenti, ai quali si aggiungono anche taglieri e piadine che possono essere consumati nell’arco della giornata.

Pur mantenendo il format originario, il layout del nuovo locale ha rinnovato la brand identity, raccontando alla clientela l’importanza dello stare bene a tavola. «Questa nuova apertura rappresenta la prima locanda a presentarsi alla clientela con un visual rinnovato e distintivo, in grado di arricchire l’esperienza di consumo e comunicare i valori che rappresentano il brand: tradizione, qualità, accoglienza e inclusione. - spiega in una nota stampa Elena Bacchini, direttrice marketing Surgital e amministratrice unica Ca’ Pelletti Retail - Surgital ha espresso al meglio nel progetto Ca’ Pelletti tutta l’esperienza maturata in 40 anni di attività e la profonda conoscenza culinaria di un’azienda i cui prodotti sono utilizzati dai ristoratori di 60 paesi del mondo».

Il ristorante di Milano ospita fino a 130 coperti, tra spazi interni e dehor esterno, ma la novità del punto vendita è soprattutto il comfort acustico. Infatti, grazie alla collaborazione con Isolspace, brand di Tecnasfalti, l’ambiente acustico è stato ottimizzato attraverso l’inserimento di pannelli fonoassorbenti personalizzati, Isospace Style e Isolspace Frame, che con il loro design comunicano l’immagine e i valori del brand.

TAG: ELENA BACCHINI,CA'PELLETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top