ristorante
03 Luglio 2024Il ristorante milanese Horto ottiene la prima Stella Michelin. A consegnare il prestigioso premio è stato Metro Italia, partner del mondo Horeca e da sempre a supporto dei professionisti della ristorazione italiana.
Fondato da Osvaldo Bosetti e Diego Panizza e guidato nella culinary strategy dallo chef Norbert Niederkofler affiancato dall’executive chef Alberto Toè, Horto segue la filosofia dell’Ora Etica che valorizza la produzione locale e la filiera corta, celebra la stagionalità delle materie prime, e tutela la relazione con i produttori al fine di realizzare una cucina autentica, genuina e innovativa nella convinzione che “vicino c’è tutto”.
«Essere per il settimo anno al fianco di Michelin e avere l’onore di consegnare a tutti i quasi 400 ristoratori premiati l'ambita targa è emblema dell'impegno quotidiano di Metro Italia nel sostenere i professionisti della ristorazione, valorizzando il loro talento» commenta Angelo De Pizzo, store manager di Metro Baranzate, cogliendo l'occasione per sottolineare come l'azienda favorisca da tempo un aggiornamento delle competenze nel settore Horeca attraverso iniziative ad hoc come la Metro Academy.
L’executive chef di Horto, Alberto Toè, classe 1988, nato a Conegliano, Treviso, ha maturato esperienze internazionali con gli chef Martin Berasategui, Nuno Mendes e Andreas Caminada che lo hanno preparato per lavorare con Norbert Niederkofler, il quale lo ha invitato a unirsi alla squadra del St Hubertus a Badia, che ottiene le tre stelle Michelin. Il volontariato in Uganda poi, con la Fondazione Insieme si può, ha rappresentato una tappa importante della sua formazione: qui Toè ha maturato una forte consapevolezza sui temi del recupero alimentare e la sua diventa una cucina zero-spreco.
«La Stella Michelin rappresenta un importante riconoscimento non solo per il lavoro che abbiamo fatto, ma anche per le ricchezze nascoste del territorio lombardo. È la dimostrazione che è possibile fare dell’alta cucina rispettando la natura e i suoi tempi, ed è l’impegno a cui tutto il team di Horto è dedito da sempre», ha detto Diego Panizza, uno dei proprietari del ristorante meneghino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy