birra

24 Luglio 2024

Doppio Malto sarà jersey sponsor del Cagliari Calcio sino al 2028


Doppio Malto sarà jersey sponsor del Cagliari Calcio sino al 2028


L’annuncio arriva giusto a poche ore dall’amichevole del 25 luglio tra Como e Cagliari: Doppio Malto debutta in Serie A. In seguito a un accordo quadriennale di partnership infatti, dal Campionato 2024-2025 il birrificio artigianale e catena di ristorazione italiana comparirà sulla maglia del Cagliari Calcio nel ruolo di jersey sponsor

Per Doppio Malto, che produce in Sardegna tutta la propria birra artigianale e la serve in oltre cinquanta locali tra Italia e Francia, il sodalizio risponde a una precisa strategia che coinvolge il DNA del marchio e i suoi piani di crescita: l’obiettivo è raggiungere quota 100 ristoranti nei prossimi tre anni e rafforzare sensibilmente la presenza della birra Doppio Malto nella grande distribuzione.

«L’accordo con il Cagliari ci consentirà di rendere sempre più forte il marchio e legarlo ancora di più al territorio, perché il nostro cuore batte in Sardegna, dove produciamo tutta la nostra birra artigianale» spiega in una nota Giovanni Porcu, ceo di Doppio Malto.

La birra di Doppio Malto, dunque, è integralmente prodotta nel birrificio di Iglesias: con la sua superficie di 4.500 m² e una capacità produttiva di 5 milioni di litri con linee di confezionamento per fusti e bottiglie, lo stabilimento è in grado di sostenere lo sviluppo della rete dei locali Doppio Malto su tutto il territorio nazionale e all’estero. 

Cruciale risulta il legame con il calcio: i locali Doppio Malto sono sempre pronti ad accogliere i tifosi di tutta Italia, non solo per vedere insieme le partite dei più importanti tornei nazionali e internazionali, a cominciare da quelle del Cagliari. Regalare ai propri clienti dei momenti felici è da sempre l’obiettivo di Doppio Malto, e la passione per il calcio aiuta indubbiamente a divertirsi con le birre e i piatti della cucina del brand.

«Abbracciamo il nuovo partner il cui concept affonda radici solide in Sardegna dove ha il cuore ed è un riferimento in Italia con la concreta visione di diventarlo anche in Europa nel prossimo futuro. Insieme vogliamo sviluppare tante attività a beneficio dei nostri tifosi, e lo faremo con rinnovato entusiasmo anche grazie alle caratteristiche chiave di Doppio Malto che sono in simbiosi con quelle del Cagliari» ha aggiunto Tommaso Giulini, presidente del Cagliari Calcio.

TAG: DOPPIO MALTO,GIOVANNI PORCU,TOMMASO GIULINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top