ristorante

31 Luglio 2024

De Matteo alla Brace: a Maddaloni un locale con carni da tutto il mondo


De Matteo alla Brace: a Maddaloni un locale con carni da tutto il mondo

L’obiettivo la dice lunga quanto a solidita’ del progetto e ambizione dei suoi ideatori: diventare uno dei punti di riferimento per gli amanti della carne alla brace in Italia. E’ cosi che dal 2019 i fratelli Umberto e Daniele De Matteo hanno aperto la loro braceria “De Matteo alla Brace” a Maddaloni, in provincia di Caserta.

Umberto, sommelier e direttore di sala, e Daniele, esperto di taglio e frollatura, fanno parte della quarta generazione di una famiglia di allevatori e macellai, e nella loro steak house combinano conoscenze familiari con tecniche moderne.

CARNI DA TUTTO IL MONDO

La loro missione è quella di far vivere ai clienti un’esperienza, offrendo loro tagli di carne pregiati, frollature speciali, carni selezionate da allevamenti nazionali ed internazionali certificati come black angus e Wagyu Kobe, ma anche carni esotiche come il filetto di zebra.

«De Matteo alla Brace non è solamente braceria. Infatti, la nostra idea è dare un’esperienza in cui mettiamo al centro il cliente, cercando di portare prodotti insoliti, come le carni esotiche, ad esempio coccodrillo, zebra e canguro. Abbiamo diverse selezioni di carne internazionali, da quelle più pregiate come il Kobe, gli incroci di Wagyu, giapponesi, australiani, americani, alle carni più classiche come quelle italiane, e anche incroci di black angus italiane», spiega a Mixerplanet Umberto De Matteo.

I suoi studi e soggiorni in Val di Chiana, Toscana, hanno permesso a Daniele di perfezionare la frollatura; infatti, prima di aprire la loro braceria i due fratelli campani hanno girato l’Italia per accumulare l’esperienza giusta, lavorando come bracista e responsabile di sala.

«In passato siamo stati dipendenti e camerieri. Abbiamo girato l’Italia, ma l’esperienza più significativa è stata quella in Toscana, in Val di Chiana. Qui, mio fratello Daniele ha lavorato nella macellazione di carne di chianina per un anno e mezzo, diventando anche bracista nella braceria del titolare del macello e chef griller, imparando le tecniche di cottura della carne, come dry aged e wet aged, e la frollatura della carne. Io, invece, ero responsabile di sala nella stessa braceria», continua De Matteo.

PERCORSI DI DEGUSTAZIONE E 200 ETICHETTE IN CARTA

Con un’offerta pensata per un target medio alto, e al di là dell’offerta di carni esotiche, la Braceria propone anche la Gold Steak, una bistecca da 500 grammi ricoperta di fogli d’oro 24k, e tartare, polpette, tagliate, e una cheesecake di Chianina.

Sono previsti poi anche dei percorsi di degustazione, composti da quattro e cinque portate, che includono un wine pairing a cura di Umberto De Matteo. Appassionato di vino, Umberto ha infatti selezionato una carta di vini con oltre 200 etichette nella loro cantina, con focus particolare sui vini campani, in particolare sul Falerno del Massico.

«L’idea della cantina nasce dalla mia passione per il vino, e ho cercato di creare una carta di vini che rispecchiasse tutta l’Italia, dalla Sardegna alla Sicilia, al Trentino, e qualche etichetta francese. Mi sono concentrato molto di più su Campania e Toscana, che sono le regioni che ho vissuto in prima persona», conclude il titolare.

TAG: UMBERTO DE MATTEO,DE MATTEO ALLA BRACE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top