ristorante

03 Settembre 2024

La Taverna di Rugantino: come trovare Roma in piena Brianza


La Taverna di Rugantino: come trovare Roma in piena Brianza


Far sentire a Roma, lontano da Roma. Oltre ad essere il payoff del brand, è questa l’atmosfera che si respira a “La Taverna di Rugantino”, la catena di ristorazione romana che da qualche anno è presente in Brianza con tre locali.

Il primo aperto a Lurago d’Erba (CO) nel 2019, il secondo a Monza (MB), aperto nel 2023, e l’ultimo a Cantù (CO), aperto lo scorso aprile. È proprio nel locale di Monza che la redazione di Mixerplanet ha avuto l’occasione di chiacchierare con il titolare dei ristoranti, Andrea Macheda, lo staff e conoscere le ricette della tradizione romana. «L’idea di avviare una catena di ristorazione romana in Brianza nasce dall’esigenza di rispondere alle richieste della clientela della zona, dove c’è una scarsa offerta di piatti tipici della tradizione romana», spiega Macheda.

TARGET GIOVANE

Andrea Macheda è il proprietario di tutti i locali della catena, ma anche se l’organizzazione è sotto il suo controllo, la gestione non è diretta: ci sono vari reparti, con direttori e responsabili. «In totale tra i tre locali siamo più di 80 dipendenti - continua -. Abbiamo due sedi gestionali: il laboratorio di produzione, dove viene creato quello che mangiano i clienti, e un ufficio con reparto assistenza clienti, risorse umane, social e marketing. In sala, invece, c’è un direttore operativo che si occupa del locale, e in più abbiamo anche un direttore gestionale che si occupa dell’ufficio, del trasporto, del laboratorio. Oltre al direttore generale ci sono poi le varie sottocategorie».

Il personale in sala è costituito da ragazzi giovani, e questo riflette anche il target della clientela. «Per parlare di target, posso distinguere quello della clientela, che va dai 18 ai 45/50 anni, e quello dei dipendenti, che sono ragazzi giovani, che di solito si fanno avanti con le loro candidature», aggiunge il titolare.

ALL YOU CAN EAT E AMARO COATTO

L’offerta gastronomica è la stessa in tutti i locali e comprende i piatti principali della cultura romana. «Cerchiamo di ricreare la tradizione romana nelle nostre ricette, proponendo ai nostri clienti primi piatti come carbonara, amatriciana, cacio e pepe, e secondi piatti come i salti in bocca e la porchetta», specifica Macheda. Inoltre, la trattoria propone due opzioni di menu di degustazione, entrambi con antipasti e primi. Solo la seconda alternativa presenta anche secondi piatti.

Il ristorante propone anche formule particolari per diverse serate, ad esempio il lunedì prevede la modalità all you can eat, mentre il martedì è il “carbonara day”, che permette ai clienti di prendere due carbonare e pagarne solo una. Anche la serata del mercoledì è a tema, con stornellatori e un caricaturista che realizza ritratti.

Non solo cibo, ma anche una proposta drink. Prendendo ispirazione dalle origini da bartender di Macheda, il brand produce il suo “Amaro Coatto”, con carciofo, mentuccia e camomilla romana. «L’Amaro Coatto viene usato per una rivisitazione dello Spritz, abbinato a cedrata Tassoni, e ad un vino bianco frizzante che sostituisce il prosecco», prosegue il titolare.

Per permettere una standardizzazione delle ricette, i locali hanno dei ricettari ben precisi, e oltre a questo i ragazzi intraprendono un percorso di formazione adatto. «Abbiamo dei mansionari specifici, degli standard da seguire sia in cucina che in sala e una formazione dedicata ai ragazzi che avviene al di fuori dei ristoranti. In questo anche il laboratorio aiuta molto», dichiara Macheda.

ENTRO IL 2025 APERTURE A VARESE E BERGAMO

Aperti solo a cena, i locali di Lurago d’Erba e Monza hanno registrato 100.458 clienti lo scorso anno, e 25 mila nel primo trimestre del 2024. L’obiettivo è quello di espandersi al di là della Brianza, puntando ad altre città della Lombardia.

«Nel 2025 abbiamo in programma di aprire un locala Bergamo e uno a Varese», conclude il proprietario.

TAG: LA TAVERNA DI RUGANTINO,ANDREA MACHEDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top