food

16 Settembre 2024

Corte del Dome: l’eccellenza del Made in Italy a portata di Horeca (e non solo)

di Chiara Bandini


Corte del Dome: l’eccellenza del Made in Italy a portata di Horeca (e non solo)


Prodotti selezionati, realizzati con materie prime di altissima qualità da piccoli artigiani legati alle tradizioni regionali italiane. È questa la ricetta che ha ispirato la nascita di Corte del Dome, selezione di referenze d’eccellenza della gastronomia italiana voluta da Domenico Mangiarano, imprenditore toscano ed esperto di marketing, affiancato in questa avventura da Marco Stabile, chef patron del ristorante Ora d’Aria di Firenze.

Punto di partenza del progetto sono le referenze portabandiera della cucina toscana, terra d’origine di entrambi i promotori. Nella proposta del brand trovano, infatti, spazio una linea di pasta realizzata artigianalmente con acqua di sorgente delle montagne pistoiesi e grano delle campagne maremmane, e un assortimento di biscotti fatti seguendo un metodo tradizionale e utilizzando solo poche materie prime eccellenti, tempi lunghi di lavorazione, senza conservanti e coloranti e dove il cantuccio è protagonista assoluto.

Ma non solo. Nella lista non poteva infatti, mancare l’olio extravergine di oliva, da sempre vanto della Toscana. Il tutto condito con il fiore all’occhiello della nuova gamma: sughi e salse già pronti, preparati con soli ingredienti toscani, realizzati e messi a punto dallo stesso Stabile.

Obiettivo dichiarato di questo sapiente mix è, dunque, la valorizzazione dei sapori autentici dei piatti gastronomici toscani. Ma va detto che il progetto guarda già oltre. «Vorremmo costruire un’offerta capace di abbracciare le specialità gastronomiche di tutte le Regioni d’Italia», afferma Mangiarano. E non si tratta di sola teoria. «Nel prossimo futuro – anticipa Mangiarano – potremmo valutare l’allargamento dell’attuale proposta anche alla Liguria con l’introduzione del Pesto e della tradizionale pasta locale». 

Dal punto di vista commerciale, il brand si posiziona su una fascia medio-alta del mercato e si dirige tanto a una distribuzione specializzata e di nicchia, quanto al canale Horeca. Con, all’orizzonte, un duplice approdo. «Contiamo di presidiare sia l’Italia sia l’estero», spiega Mangiarano. Una strategia espansiva ambiziosa, dunque, che sarà sostenuta e promossa attraverso la partecipazione ad alcuni eventi fieristici del settore F&B, come pure grazie a video tutorial pensati per aiutare nel corretto ed efficace utilizzo dei prodotti, che verranno distribuiti sui profili social e sui canali digital dell’azienda. 

I prodotti di Corte del Dome, disponibili online su cortedeldome.com, sono stati presentati in anteprima a un pubblico di giornalisti, esperti e appassionati lo scorso 12 settembre durante un evento ospitato da Barcone Milano, venue ricercatissima, ormeggiata sulle sponde del Naviglio Grande. 


TAG: MARCO STABILE,DOMENICO MANGIARANO,CORTE DEL DOME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top