vino
01 Aprile 2025Una nuova linea di Prosecco premium denominata Prosecco Premium Vintage Collection che, per la prima volta nel mondo delle bollicine trevigiane, offre in degustazione 4 annate diverse. E' la novità che Bottega presenta a Vinitaly (C7, padiglione 5), una raccolta di bottiglie caratterizzate dalle peculiarità uniche, a cominciare dai prezzi fino a 250 euro a bottiglia, per vini che non hanno nulla da invidiare ai diversi Metodo Classico e agli Champagne francesi.
A questo proposito, la cantina trevigiana ha elaborato un’analisi comparativa, da cui è risultato che i costi di produzione del Prosecco, nelle zone ad elevata vocazione con colline dalle pendenze estreme, sono di ben 3 volte più alti rispetto a quelli dei Metodo Classico e degli Champagne, per lo più caratterizzati da un’orografia ondulata o pianeggiante.
Dalla selezione di singoli vigneti nelle parcelle più vocate tra le Colline Patrimonio Unesco alle uve Glera coltivate all’insegna della sostenibilità e vendemmiate solo manualmente al momento della loro perfetta maturazione; dalla criomacerazione prefermentativa, per salvaguardare appieno la carica organolettica dell’uva; affinamento in nuove autoclavi “orizzontali”, ai lunghi tempi di fermentazione (fino a 12 mesi), laddove il Prosecco arriva normalmente a 1 mese circa), per ottenere vini con espressioni organolettiche differenti a seconda delle singole annate e dei diversi cru. Infine sono stati scelti tappi realizzati al 100% in sughero di Sardegna e sottoposti preventivamente a un procedimento brevettato da un’azienda specializzata in grado di segnalare l’eventuale presenza di sentori off-flavors.
Prosecco Premium Vintage Collection viene distribuita in tiratura limitata (non oltre 50.000 bottiglie), solo nelle migliori enoteche e ristoranti di tutto il mondo. «Con il Progetto Prosecco Vintage Premium Collection mi sono prefisso di dimostrare concretamente che il Prosecco, se di qualità, non ha nulla da invidiare ai migliori Champagne francesi. Le annate storiche, che custodiamo gelosamente nella nostra cantina, ci offrono un’ampia panoramica delle potenzialità ancora inespresse del Prosecco», ha detto Sandro Bottega.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy