pubblici esercizi

25 Luglio 2016

Previsioni meteo errate, FIPE: stop agli allarmismi


Previsioni meteo errate, FIPE: stop agli allarmismi

«Ancora un week end disastroso per il turismo, e tutto per colpa di previsioni che annunciavano maltempo e che si sono rivelate assolutamente sbagliate. È tempo di dire basta ai professionisti improvvisati della metereologia e al circolo vizioso del sensazionalismo».

Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi interviene con una nota a firma del Vice Presidente vicario Aldo Mario Cursano su un tema di forte dibattito, quello delle previsioni metereologiche imprecise, tra le principali responsabili di molte mancate presenze turistiche: «Siamo consapevoli - prosegue Cursano - del fatto che la metereologia per sua stessa natura non è una scienza esatta, tuttavia, proprio per questo motivo, andrebbero evitati da parte degli operatori del settore allarmismi inutili che si rivelano estremamente dannosi per tutti, in primis per i cittadini che, ancora una volta, hanno rinunciato al mare, alla montagna e alla gita fuoriporta a causa di informazioni non corrette. Non bisogna infatti dimenticare che ormai la maggior parte della nostra clientela di riferimento organizza le proprie vacanze e week end sulla base delle previsioni meteo, spesso consultando siti di informazione non adeguatamente qualificati, in mancanza di un servizio meteo nazionale di riferimento».

logo fipe rgbFipe chiede pertanto, con approccio costruttivo e collaborativo, l'attuazione di provvedimenti seri e concreti a beneficio di tutti, per evitare il ripetersi di situazioni che, come nel mese di giugno, hanno portato ad un rilevante danno economico per tutto il turismo, con 3 milioni di presenze in meno rispetto al 2015 e una perdita stimata da Fipe in 400 milioni di euro. «Danni difficilmente recuperabili - prosegue Cursano. È assolutamente giusto e legittimo anticipare allerte meteo sulla base di evidenze concrete, tuttavia, in mancanza di dati il più possibile certi, è controproducente alimentare un circolo vizioso fatto di allarmismi e terrorismo psicologico preventivo che purtroppo pervade molta informazione e di cui spesso gli stessi metereologi sono vittime».

La soluzione proposta dalla Fipe si basa su un confronto collaborativo tra le parti in gioco: «Non siamo favorevoli a denunce e class action ma se la situazione non dovesse cambiare valuteremo soluzioni anche in sede giudiziaria perché il procurato allarme è un reato. Serve infatti al più presto l'istituzione di un servizio meteo nazionale in grado di coordinare tutte quelle strutture che in Italia si occupano di meteorologia operativa, come avviene in tutti gli Stati europei tranne la Grecia e, appunto il nostro Paese. In parallelo chiediamo che venga messo a punto un Albo Nazionale dei Meteorologi per evidenziare la serietà dei professionisti qualificati ed evitare la proliferazione di siti web di meteorologia improvvisata».

In attesa che questi provvedimenti diventino realtà, Fipe è pronta a collaborare sul brevissimo periodo per individuare e superare le criticità e studiare un piano di intervento comune: «Siamo fin d'ora disponibili - conclude Cursano - ad incontrare, una ad una, le singole Agenzie Regionali per la Protezione Regionale dell'Ambiente a cui fanno riferimento i servizi meteo regionali. Il nostro approccio vuole essere totalmente costruttivo, chiediamo tuttavia di essere ascoltati in modo da trovare una soluzione condivisa prima possibile».

www.fipe.it

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,ALDO MARIO CURSANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top