pubblici esercizi
15 Maggio 2017Il tuo ristorante si trova in una zona di passaggio, è di mediegrandi dimensioni e si sviluppa su due livelli? Che ne dici di differenziare l’offerta e di dedicare lo spazio a livello strada a una proposta food più informale e disponibile tutto il giorno, così da venire incontro alle esigenze di un pubblico più ampio?
Case history interessante è quella di Bàcaro Navigli in via Vigevano a Milano, aperto quattro mesi fa da Giuseppe Cusati e Niccolò Mastrapasqua (nella foto). Sviluppato su due piani, è un bar ristorante che si ispira ai bàcari veneziani: a livello strada, con il bancone e la cucina a vista, c’è la zona per degustare i cicchetti a rotazione giornaliera, come le polpette di salmone, di maiale di tonno e i tramezzini, insieme a ombre di vino, Spritz o alle birre di BAV, Birrificio Artigianale Veneto. Al piano inferiore si trova invece l’elegante ristorante con piatti della tradizione veneta (come le sarde in saor con polenta bianca mantecata) e lombarda (come il risotto alla milanese con ossobuco) rivisitati in chiave contemporanea e creativa.
“Ci troviamo a due passi dalla Darsena, in una zona molto animata. Per diffondere la cultura e la conoscenza dei prodotti di qualità e per differenziarci dalla concorrenza, invece del solito happy hour con buffet nella fascia oraria che va dalle 18 alle 21 noi puntiamo sui cicchetti a pagamento. Non è facile, ci vuole tempo per fidelizzare una clientela, come quella milanese, abituata alla formula del bancone stracolmo di appetizer. Tuttavia, il bilancio dei primi quattro mesi è incoraggiante”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy