pubblici esercizi

15 Maggio 2017

Foodies Bologna: un nuovo format che mixa food&drink

di Nicole Cavazzuti


Foodies Bologna: un nuovo format che mixa food&drink

Parliamo di Foodies. Accarezzi l’idea di aprire un’attività che mixi food&drink? Ecco un’idea semplice quanto vincente: un Bloody Mary Bar, con una proposta food incentrata sulle migliori materie prime a livello mondiale e locale. È il format di Foodies Bologna, aperto a pranzo e a cena, inaugurato pochi mesi fa dal team titolare del Nu Lounge Bar e della Buca San Petronio: Daniele Dalla Pola, tra i massimi esperti di Tiki nel mondo, Elena Esposito, che ha portato al successo la Buca San Petronio, Maurizio Gerosa e Davide Cavallari, ideatori dello storico party Fidelio Milano.

[caption id="attachment_121388" align="alignright" width="300"] Foto: Guido Frieri[/caption]

L’offerta beverage prevede ben 13 diverse versioni del cocktail a base di vodka e succo di pomodoro, ma anche Irish Coffee e Margaritas, oltre a vino, birra, Spritz e una Sangria Emiliana realizzata col Lambrusco proposta in versione classica, frozen e Macedonia Ice (ovvero in ghiacciolo). Quanto al food, in carta ci sono tra gli altri: alici del Cantabrico, salmone Balik, Pata Negra, Burrata di Andria e Fassona piemontese, ma anche pesce crudo e al vapore abbinato a verdure, snack ‘fish & meat’ e percorso gastronomico. “I nostri piatti sono itinerari nel segno del gusto attraverso sapori che toccano le eccellenze d’Italia ed Europa.

[caption id="attachment_121389" align="alignleft" width="300"] Foto: Guido Frieri[/caption]

Anche per questo Foodies Bologna è replicabile un po’ ovunque, ovvero nelle vie centrali non solo delle città capoluogo di regione, ma anche in quelle delle principali province”, sostiene Marco Guerrieri, esperto di food e gestore del locale insieme a Gianfranco Lomartire, ex manager del Nu Lounge. Il segreto per emergere? “Per avere successo occorrono conoscenza, passione e amore per il buon cibo e il buon bere”, chiarisce. E se per sviluppare in modo analogo o leggermente diverso il format è meglio essere dotati di cucina, tuttavia la sua assenza non compromette la possibilità di offrire ugualmente preparazioni di alta qualità.

Come si fa? “Basta appoggiarsi a strutture di alta gastronomia che, sulla base delle ricette e delle materie prime selezionate dal gestore del locale, elaborino prodotti da somministrare all’interno del locale”, chiarisce Guerrieri. Vi interessa saperne di più? Contattate il team di Foodies Bologna, disponibile anche per consulenze.

Format unici: il Bàcaro Navigli di Milano

Format unici: il Backdoor 43 di Milano

TAG: CAFFè DIEMME,FOODIES,MIXER 294,DANIELE DALLA POLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top