bevande
26 Ottobre 2013Da anni Diego Abatantuono sognava di aprire un locale. Oggi il sogno è diventato realtà: ecco The Meatball family, inaugurato a Milano, in via Vigevano, in società con il patron dell'Hollywood, Roberto Galli, col presidente di Milano Food Week, Federico Gordini, col giornalista sportivo Luca Serafini e con un gruppo di giovani imprenditori. Mixer lo ha intervistato per parlare del progetto e de suo rapporto con bar e ristoranti.
Nessun dubbio nel diventare socio del Meatball family?
«No. Mi hanno convinto il team e il format: non solo il gruppo di lavoro è composto da amici, ma mi piaceva l’idea di un ristorante specializzato esclusivamente in polpette, un locale aperto fino a tardi dove trascorrere la serata con gli amici, come ai vecchi tempi».
Le polpette per te sono...?
«Un ricordo d’infanzia. Mio nonno, con in testa il cappello di carta fatto con il Corriere vecchio di due giorni, mi portava sempre in bici al bar vicino al Dazio che offriva, sul bancone, uova sode, nervetti, la mitica tartina con le acciughe e... le polpette».
Quale sarà il tuo impegno nei confronti del Meatball family?
«Cercherò di trasformarlo in un punto d’incontro e di ricrearvi la stessa calda atmosfera del Derby, il mitico locale di cabaret di via Monterosa, o del Capolinea. Lo frequenterò senza preavviso e, con l’aiuto delle polpette, mi auguro di riuscire ad avvicinare tutti i miei amici».
Che cosa ti infastidisce in un ristorante?
«Il caldo e la scortesia del personale».
Il tuo alcolico preferito?
«Il vino».
Un tuo indirizzo del cuore?
«La trattoria Arlati, in via Alberto Nota 47, di proprietà del mio amico Mario Arlati. Propone piatti della tipica cucina milanese, come il risotto al salto, l’ossobuco, la cotoletta, e altre specialità del Nord Italia, come i tortelloni al gorgonzola o le lasagnotte al pesto».
UN CAFFE' CON...
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Le puntate precedenti
Un caffè con... Bruno Barbieri
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...
07/04/2025
I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy