pubblici esercizi

04 Febbraio 2020

LessGlass: la movida ecologica

di Giulia Rebecca Giuliani


LessGlass: la movida ecologica

LessGlass nasce e si sviluppa nel centro storico di Genova (ma è stato già lanciato in altre città italiane quali Torino, La Spezia, Ferrara e prossimamente si realizzerà anche a Milano e in Sardegna), ed è il primo progetto in Italia di riutilizzo continuativo dei bicchieri della “movida”, tanto innovativo da vincere, lo scorso 14 giugno, il premio ShareIt – dedicato al mondo della giovane imprenditoria del Sistema Confcommercio – ed essere presentato alla Conferenza di Sistema di Confcommercio tenutasi presso Villasimius a fine settembre. Ma partiamo dall’inizio: LessGlass è un’iniziativa pensata e sviluppata per i centri storici delle maggiori Città o per piccoli centri turistici, dove il fenomeno della “movida” può comportare, a fine serata, problematiche legate soprattutto all’abbandono di bicchieri di plastica per strada. La cosiddetta “movida”, sviluppatasi a partire dagli anni ’90, sta oggi a indicare quel particolare clima di intensa vivacità notturna che, purtroppo, ha assunto connotazioni negative negli ultimi anni soprattutto per i danni ambientali, legati al rumore e ai rifiuti. Questo momento di convivialità si caratterizza anche per il fatto che le persone non restano ferme ma si spostano con una certa frequenza da un locale all’altro, camminando lungo i vicoli, piazze, corsi, sovente con un drink in mano, il più delle volte in bicchieri di plastica, che, troppo spesso, vengono poi gettati distrattamente, con conseguente inquinamento e dispendio di fondi per la pulizia dei vicoli. Per arginare questa cattiva abitudine è nata l’Associazione LessGlass da un’idea di Marina Porotto, Francesco Brignola e Enrico Moizo, supportata dalla Fipe Giovani (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) presieduta da Matteo Musacci, volta a promuovere la riduzione dei rifiuti plastici e a sensibilizzare la diffusione di bicchieri riutilizzabili al posto di quelli usa e getta. Il progetto è tanto semplice quanto efficace: l’Associazione si impegna a fornire ai locali aderenti ecobicchieri da asporto – realizzati interamente in polipropilene – personalizzati con i loghi degli sponsor per rafforzare l’identità degli eventi (ne assicura altresì il ritiro e lo smaltimento). A fronte di una cauzione di un euro, il cliente riceve la bevanda scelta nel bicchiere LessGlass che potrà essere restituito nello stesso locale ovvero, a fine serata, presso qualsiasi altro locale associato, con conseguente restituzione della cauzione depositata. Diversamente, qualora il cliente decida di tenere il bicchiere come souvenir, magari per collezionarne le diverse edizioni o, per le più varie ragioni, non lo restituisca, il locale tratterrà la cauzione per versarla a LessGlass che la destinerà per lo più a garanzia del debito per cauzioni, investendo il residuo in progetti di sostegno al territorio, nell’acquisto di arredo urbano, nonché nella promozione del messaggio associativo e del turismo sostenibile. Si consideri, inoltre, che gli esercenti che aderiscono all’iniziativa – e che, quindi, non hanno più necessità di dotarsi di bicchieri in plastica – possono conseguire un risparmio di spesa tra i 2.000 e i 5.000 euro annui. A garanzia della tenuta del circuito, questi ecobicchieri sono prodotti in serie limitate, appositamente per LessGlass, così che terminati i bicchieri di una fornitura, un’altra ne segue, con grafiche e design di tendenza: opere d’arte di artisti emergenti, ricorrenze per festività, cicli tematici. In sostanza, ogni bicchiere è unico e può diventare un veicolo promozionale del locale o dell’evento a cui si vuole ricollegarlo, il tutto con piena tutela dell’ambiente.

TAG: INIZIATIVE,MOVIDA,GREEN,CONFCOMMERCIO,NIGHTLIFE,PUBBLICO ESERCIZIO,ECOLOGIA,MIXER 320,LESSGLASS,ECOBICCHIERI,POLIPROPILENE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavolo non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top