04 Febbraio 2020

A tavola con il ‘fantastico’: a cena tra uova di drago e idromele 

di Manuel Messina


A tavola con il ‘fantastico’: a cena tra uova di drago e idromele 

Dall'horror alla magia, i locali a tema fantastico coinvolgono anche appassionati della letteratura fantasy medievale e di serie come quelle di Tolkien e di George R.R.Martin con proposte come cene con delitto d'epoca e proposte gastronomiche alternative. 

BANCHETTI DEGNI DE "IL TRONO DI SPADE"
Cogliere nel segno come una freccia scoccata da un arco è lo scopo dei due locali del gruppo The Sign. Dopo l’apertura del primo locale a tema steampunk a Pozzuoli, è arrivato The Sign 2.0 a Pomigliano d’Arco, un’oasi di hospitality a tema fantasy che prevede una caffetteria, una paninoteca, una libreria specializzata in testi fantasy medievali e un cocktail bar. Ci sono riferimenti generali al fantasy e ai suoi miti: gli old-school potranno ritrovarci atmosfere tolkeniane, i millenials noteranno invece echi de “Il Trono di Spade”. La scelta imprenditoriale è stata comunque quella di non vincolarsi ad un marchio specifico, ciò avrebbe previsto requisiti burocratici da soddisfare come richiedere il nullaosta a chi detiene i diritti di immagine di film o serie tv. Se Roma non è stata costruita in un giorno, per il The Sign 2.0 ci sono voluti 10 mesi durante i quali la società Visual Sacs e lo scenografo Massimo Comune hanno trasformato quella che era una sala da biliardo in un ambiente che trasporta i clienti in un’altra epoca. Al The Sign non mancano ovviamente gli eventi a tema fantasy che però rimangono sempre alla portata di tutti che si tratti di una Escape Room, di un gioco di ruolo o di una serata dedicata alle superstizioni medievali. La regola del locale è di non superare mai quel sottile confine tra ciò che intrigante e ciò che è kitsch. Anche se la location è curata nei minimi dettagli, il personale indossa una ben più moderna e consona t-shirt, la musica è un sottofondo adeguato e il menu è amichevole per tutti i palati con qualche pietanza e drink legati al fantasy, come l’idromele Drakon e i percorsi di degustazione proposti sotto forma di mappe medievali che invitano il cliente a sperimentare nuovi sapori. L’equilibrio e la giusta dose sono sempre da valutare in base alla propria attività.

[caption id="attachment_168412" align="aligncenter" width="700"] La scelta imprenditoriale di The Sign 2.0 è stata di non vincolarsi ad un marchio specifico puntando su atmosfere fantasy più generiche[/caption]

ALLA TAVOLA DI RE ARTÙ
La leggenda di Avalon nasce nel lontano 1988. Stiamo ovviamente parlando del ristorante romano e non del mito legato a Re Artù. Questo ristorante fantasy è opera di Massimo e Sabrina, coppia nella vita imprenditoriale e personale, da sempre affascinata dal Medioevo, un’epoca tormentata ma ricca di valori e leggende, come quelle del ciclo bretone. Il locale nasce come birreria con cucina veloce e pian piano si fa un nome mutando in qualcosa di diverso e più originale. La location si impreziosisce con la collaborazione di un architetto di Cinecittà che ne cura i dettagli tanto da far sentire quasi fuori luogo chi entra con abiti contemporanei! Anche l’offerta gastronomica permette un vero e proprio viaggio nel tempo: vengono serviti ippocrasso (un’antica bevanda a base di vino), idromele e pietanze antiche come il maiale cotto con sidro e prugne, le vellutate di porri e legumi e il nucato, un pandolce di farro, noci e mele. Da Avalon si organizzano cene medievali guidate, divertenti cene con delitto d’epoca, giocosi tornei di spade (in lattice...!), letture delle rune e feste del solstizio. Massimo e Sabrina ammettono che gestire un locale fantasy è molto divertente e stimolante ma che a volte non manca la diffidenza nelle persone che lo giudicano a priori un locale turistico. La loro sfida, affrontata con lo stesso spirito di un valoroso cavaliere, è quella di far uscire sempre i clienti soddisfatti.

[caption id="attachment_168414" align="aligncenter" width="728"] La Leggenda di Avalon nasce nel 1988 come birreria per poi mutare in un locale fantasy a tutti gli effetti con eventi a tema[/caption]

A tavola con il ‘fantastico’: l'imperdibile hospitality a tema horror

A tavola con il ‘fantastico’: locali (e animali) fantastici e dove trovarli 

TAG: EVENTI,NUOVI FORMAT,FORMAT,CINEMA,HALLOWEEN,IN PRIMO PIANO,ESPERIENZA,ESPERIENZA DI CONSUMO,MIXER 320,ANIMAZIONE,RISTORANTI A TEMA,LOCALI FANTASY,CENA CON DELITTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top