bevande

17 Dicembre 2019

Rational, 3 consigli per affrontare Natale nella cucina professionale

di DALLE AZIENDE


Rational, 3 consigli per affrontare Natale nella cucina professionale

Il periodo natalizio, con le sue cene aziendali e in famiglia, rappresenta per molti il periodo più bello dell’anno, ma per i cuochi è sicuramente sinonimo anche di “duro lavoro”. Le festività natalizie coincidono, per la maggior parte dei ristoranti, con picchi di lavoro e giornate lunghe e stressanti in cucina. Rational ha chiesto ad Andrea Incerti Vezzani, chef di Ca’ Matilde, di svelare i suoi trucchi per affrontare le giornate di lavoro sotto le feste.

Chef Incerti Vezzani, lei è attivo da anni nella ristorazione e conosce fin troppo bene il ritmo di lavoro in cucina durante le feste natalizie. Quale consiglio vuole dare ai suoi colleghi?
Il periodo natalizio è un momento particolare e ogni minuto deve essere sfruttato al massimo, fino all’ultimo secondo. Non appena ne ho avuto la possibilità, ho quindi sfruttato le ore notturne per la produzione. Per questo oggi approfondisco con i miei colleghi in modo particolare la funzione di cottura notturna del SelfCookingCenter e del VarioCookingCenter. La funzione “Arrosto notte” del Combi-Vapore è, ad esempio, molto utile per preparare diversi piatti a base di carne e pollame, come anatra, oca, arrosto di manzo o arrosto in crosta. Quei ristoranti che come me dispongono anche del VarioCookingCenter possono sfruttare la notte in modo ancora più efficiente, poiché offre anche le funzioni di “brasato”, “bollito notte”, “sottovuoto” e ”ragù notturno” per preparare, ad esempio, bolliti, ragù di selvaggina, basse temperature e fondi. Tra i vantaggi, oltre al risparmio energetico e di tempo, non dobbiamo assolutamente dimenticare la qualità delle pietanze, esaltata ulteriormente dalla cottura delicata. La carne è particolarmente tenera e succosa e le perdite di peso e taglio vengono ridotte in modo considerevole.

Quindi consiglia una produzione anticipata delle pietanze?
Sì, è un metodo molto efficiente, soprattutto nel periodo natalizio. Se si preparano i piatti in anticipo per poi abbatterli, la qualità può essere mantenuta anche per diversi giorni. Il SelfCookingCenter offre la funzione Finishing, che permette di completare la produzione dei piatti poco prima della messa in tavola sia nella banchettistica che nel servizio alla carta. Questa funzione può essere utilizzata anche per i buffet: cucinati in anticipo, raffreddati e preparati in contenitori. La funzione Finishing è molto utile anche nella modalità dell’ iLevelControl perché ti permette di ridurre lo stress durante il servizio controllando con precisione la rigenerazione di pietanze diverse. Lo stesso vale anche per il VarioCookingCenter.

Qualche trucco del mestiere da condividere con i nostri lettori?
Non è un vero trucco del mestiere, ma penso che, con lo stress che accompagna i giorni di festa, sia importante mantenere viva l’atmosfera natalizia in cucina. Basta un piccolo pensiero per la brigata di cucina il giorno di festa oppure qualche canzone natalizia alla radio. Anche il SelfCookingCenter riserva una piccola sorpresa: impostate il segnale acustico semplicemente sulla speciale melodia natalizia. Scoprite come farlo nel video tutorial.

TAG: CAFFè DIEMME,NATALE 2019,ANDREA INCERTI VEZZANI,CUCINA PROFESSIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top