16 Gennaio 2020

Grappa: ricette e istruzioni per l'uso in miscelazione

di Nicole Cavazzuti


Grappa: ricette e istruzioni per l'uso in miscelazione

Vi riassumiamo le regole base per affrontare la sperimentazione di drink con la grappa e vi
suggeriamo due ricette facilmente replicabili.

IN PILLOLE
• Prima di creare cocktail con la grappa occorre conoscere profondamente il distillato.
• Va usata in dosi modeste per evitare di coprire gli altri sapori e di alzare troppo il livello alcolico.
• Per diffondere la grappa nel bere miscelato anche le aziende hanno un ruolo importante. Essenziale è investire nella formazione dei barman. Qualche idea? Aprire le porte delle proprie distillerie, organizzare seminari e creare ricette ad hoc.
• Grappa e frutta (uno su tutti, ottimo il connubio con il passion fruit) sono un binomio vincente.
• La grappa è una buona base per sour e long drink semplici, come il Grappa Tonic.

LA RICETTA DA RIVISITARE
MI MI
Mirko Gervasi barman proprietario del Noname di Cosenza ci presenta il suo Mi Mi.
Tecnica: Shake and Strain
Ingredienti:
5 cl grappa oro
2 cl succo di lime fresco
2 cl triple sec
2 bar spoon zucchero liquido
2 bar spoon falernum fresco
ghiaccio
Preparazione:
versare tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungere ghiaccio a cubetti e shakerare. Versare il cocktail in una coppetta Martini senza gambo. Decorare con una spolverata di cannella.

LA RICETTA DA COPIARE
TIKI PIRUS (versione 2)
Simone Caporale, vincitore nel 2014 del premio International Bartender of the Year e, per 4 anni di seguito, del titolo di Best Bar in the World con il team dell’Artesian Bar di Londra, ci presenta una sua ricetta Tiki. Non è un drink inedito, ma ha riscontrato molto successo. E qui ci suggerisce una variante rispetto alla versione originale, datata 2017. Ecco perché ve lo proponiamo.
Tecnica: Shake and Strain
Ingredienti:
3 cl Pirus Nonino 100% distillato di Pere Williams
2 cl Rosolio Italicus (la ricetta del 2017 prevedeva Triple Sec)
1,5 cl orzata
2 cl lime
ghiaccio
Preparazione:
versare tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungere ghiaccio a cubetti e shakerare. Versare il cocktail nel bicchiere colmo di ghiaccio a scaglie o Pil. Decorare con cannuccia bio, fettina di pera e ombrellino.

Grappa e cocktail, relazione difficile ma ricca di opportunità

TAG: RICETTE,BARMAN,GRAPPA,DRINK,MISCELAZIONE,MIXABILITY,BERE MISCELATO,RICETTE COCKTAIL,TUTORIAL COCKTAIL,MIXER 321

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top