12 Maggio 2020

Cattel incrementa l'offerta di disinfettanti e prodotti eco per il delivery contactless

di DALLE AZIENDE


Cattel incrementa l'offerta di disinfettanti e prodotti eco per il delivery contactless

La differenza tra un’azienda destinata ad emergere e una chiusa nelle sue certezze? La capacità di adattarsi con successo e prontezza ai tempi, di coglierne le esigenze ed evolvere insieme alla domanda. È proprio questo l’approccio di Cattel SpA, azienda leader della distribuzione nel canale Ho.Re.Ca nel nord d’Italia che, in questi tempi di restrizioni e timori, è rimasta vicina al cliente continuando a servirlo al meglio. Come? Ampliando ulteriormente l’offerta di tutto ciò che oggi risulta fondamentale e che gli operatori Ho.Re.Ca. chiedono a gran voce:la sicurezza.

Nel pieno rispetto delle norme vigenti e delle recenti disposizioni straordinarie, infatti, Cattel ha messo prontamente a disposizione dei clienti una linea completa di detergenti e disinfettanti per l’igiene della persona e dell’ambiente: da quelli a base alcolica a quelli contenenti cloro o, ancora, ossigeno. Una scelta indovinata, come ha confermato l’immediata risposta da parte degli operatori del mondo Ho.Re.Ca che, in un mese circa, hanno acquistato il quantitativo solitamente ordinato nell’arco di un anno!

Parallelamente, Cattel ha cercato e trovato, non senza difficoltà di reperimento, le migliori soluzioni per le varie tipologie di clienti, inclusa la pressante richiesta di contenitori per il food delivery. Ha così continuato a fare ciò che aveva iniziato a sviluppare ben prima dell’emergenza Covid, ovvero creare cultura ecologica. Come? Proponendo le soluzioni più efficienti ed innovative di packaging ecofriendly per favorire le attività di delivery contactless. Nasce dunque un intero catalogo di contenitori per consegne a domicilio e cibo da asporto di ogni tipo (frutta, dessert, bevande, zuppe, panini, pizza, kebab, patatine, hamburger, hot dog, club sandwich, vassoi per servizio in camera…) in materiali biodegradabili o da riciclo: da quelli in polpa di cellulosa (compostabili e utilizzabili sia in forno che nel microonde) a quelli in PLA (acido polilattico), da quelli in PET riciclato idoneo al contatto alimentare certificato a quelli in alluminio (assimilabile alle soluzioni ecologiche per la sua grande versatilità e possibilità di lavorazione a scarto zero).

In un momento in cui i clienti non possono andare dai ristoratori, Cattel aiuta, con la sua consueta dedizione, i professionisti della ristorazione a portare i propri piatti sulle tavole degli italiani. Senza rinunciare al proprio animo green.

TAG: SOLIDARIETà,CATTEL,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top