14 Maggio 2020

Booox, il nuovo metodo di sanificazione contro virus e batteri

di DALLE AZIENDE


Booox, il nuovo metodo di sanificazione contro virus e batteri

Da un’idea di Enrico Pandian, imprenditore con esperienza ventennale in start-up innovative, nasce Booox, il primo sanificatore ad ozono‘made in Italy’,che permette di rimuovere oltre il 99% di virus e batteri da oggetti e alimenti confezionati in assoluta sicurezza e comodità.L’utilizzo è molto semplice: è sufficiente collegare Booox alla presa elettrica, inserire i prodotti che si desidera sanificare (giocattoli, pacchi e confezioni, alimenti sigillati, smartphone, PC,tessuti, accessori di uso quotidiano, ecc.) ed azionare il timer. La vasca sanificante ha una capienza di 60L, pesa come un piccolo elettrodomestico ed il processo di sanificazione richiede tra i 10 ed i 15 minuti, in base alla tipologia di prodotto che si desidera igienizzare.

Diversi sono i vantaggi che offre la sanificazione tramite ozono: è sicura poiché si elimina completamente l’utilizzo di detergenti chimici; non comporta costi accessori dal momento che non servono ricariche di gas, in quanto l’ozono viene generato automaticamente all’interno di Booox da un innovativo sistema ad elettrodi; è comoda e rapida, dato che servono pochi minuti per il processo di igienizzazione; ed è eco-friendly, infatti non lascia residui, odori, tossine e terminato il trattamento l’ozono si riconverte in ossigeno in brevissimo tempo.

Lo sviluppo tecnico di Booox è stato gestito da Antonino Lo Iacono, ingegnere meccatronico con esperienze in FCA e WIB. Booox è pensato sia per ambito domestico che per rendere più sicuro il proprio luogo di lavoro: in questo caso, alcune categorie professionali possono usufruire del 50% di credito d'imposta previsto dal decreto Liquidità (Dl 23/2020). Al momento lo sterilizzatore è disponibile per e-commerce sul sito: https://getbooox.com/.

La sanificazione con l’ozono è un procedimento che elimina oltre il 99% di germi, batteri, virus, muffe, funghi, spore e lieviti; si basa sulle proprietà ossidanti dell’ozono: gas non infiammabile, composto da 3 molecole di ossigeno, che viene generato da un sistema di elettrodi direttamente all’interno di Booox in modo totalmente sicuro.L’ozono essendo un gas più pesante dell’aria consente di raggiungere e sanificare anche i punti più difficili da igienizzare con i tradizionali detergenti chimici liquidi.Terminato il trattamento, l’ozono si riconverte in ossigeno; l’ozono non è infiammabile, abrasivo o esplosivo, non deteriora i tessuti, gli arredi, le attrezzature e gli oggetti; non danneggia le persone, gli animali e l’ambiente.La Food and Drug Administration lo ha definito agente sicuro (Gras) e in Italia è stato riconosciuto ‘presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, ecc., dal Ministero della Salute nel luglio 1996 con protocollo n. 24482.

TAG: PRODOTTI PER LA PULIZIA,CORONAVIRUS,BOOOX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top