02 Luglio 2020

A Genova arriva il Gelato Sospeso

di DALLE AZIENDE


A Genova arriva il Gelato Sospeso

Sono i piccoli gesti che cambiano la vita, come quello di condividere un momento di gioia con qualcuno che altrimenti non potrebbe permetterselo. Prende ispirazione dalla celebre tradizione napoletana del caffè sospeso l’idea di una gelatiera del centro storico di Genova, Rosa de “Il profumo di Rosa”, che ha lanciato appunto il “gelato sospeso” – prendi un cono e ne lasci pagato un altro -, iniziativa benefica che a giugno e luglio raddoppia a favore di medici e infermieri (ma in questo caso il gelato è offerto dalla gelateria). Un gesto di aiuto e riconoscenza in un momento difficile per tante famiglie, che grazie alla solidarietà riscoprono il valore della comunità, particolarmente sentito in un quartiere – la “città vecchia” magistralmente descritta nelle canzoni di De Andrè – dove accanto ai palazzi affrescati e signorili convivono situazioni di grande degrado sociale. Un’iniziativa che vuole essere un piccolo esempio positivo in un momento di incertezzae che non a caso nasce dalla sensibilità e dalla creatività di una giovane donna imprenditrice.

Rosa, 33 anni, tra poco mamma e con una laurea in Lingue Straniere, decide 10 anni fa di aprire una gelateria. “Era l’8 marzo del 2010, giorno della festa della donna. Credo che a Genova non abbia mai nevicato a marzo, quell’anno invece fu così. L’8 marzo 2020 ho festeggiato 10 anni di attività. Poi sappiamo cos’è successo”. Ma Rosa non perde il sorriso, le difficoltà sono uno stimolo per trovare soluzioni. Così, accanto al gelato sospeso, per il post lockdown ha scelto di investire in creatività, valorizzando l’anima versatile del made in Italy: solo a giugno ha infatti “inventato” 13 nuovi gusti di gelato, che ripropongono in versione cono altrettanti dolci della tradizione pasticcera nazionale e locale - dal Panettone genovese con uvette e pinoli alla Pinza bolognese alle ciambelline alla cannella – evocando quel sapore genuino, che sa di festa e famiglia, capace di farci tornare bambini. Una scommessa creativa che nasce grazie alla collaborazione con Fabbri 1905, la storica azienda bolognese da oltre 110 anni al fianco delle famiglie e dei professionisti italiani, ancora di più in un periodo di difficoltà come quello che stiamo vivendo: Fabbri 1905 sta infatti accogliendo e raccontando storie di gelaterie – come quella di Rosa, che da 4 anni è anche insegnante per la scuola professionale gelatieri Fabbri MasterClass o come quella della signora Maria, che ha lanciato recentemente il gusto Ascierto–che grazie alla creatività, allo spirito innovatore, alla capacità di rafforzare il senso di comunità, stanno resistendo allo tsunami che ci ha investito, dimostrando come sia possibile ripartire e guardare con ottimismo al futuro. Magari proprio partendo da un cono gelato.

La solidarietà virale: dal gelato alla cultura del “sospeso”
Come nasce l’idea del gelato sospeso? “La proposta – racconta Rosa - mi è arrivata da un’amica. Ho subito accettato, ma non sapevo come metterlo in pratica. Sono stata aiutata dal responsabile di una comunità per minori non accompagnati e insieme abbiamo reso concreta l’iniziativa. L’aspetto più importante è che nessuno deve chiedere: ogni gelato pagato è un gettone che si lascia in un’apposita casetta nel locale. Chi non può permetterselo prende il gettone e paga con quello. Perché, soprattutto per gli adulti, penso ai tanti genitori separati che hanno perso il lavoro, chiedere è umiliante”. I clienti hanno risposto con entusiasmo – “ci sono sempre più gettoni che richieste” – e il sogno è diventare virali: “vorremmo che da un semplice gelato si venisse a creare una rete sociale del sospeso. Piano piano anche altri commercianti stanno aderendo, sarebbe bello se si potesse lasciare in sospeso un biglietto del teatro, del cinema, di una mostra. Insomma, la cultura in sospeso”. A giugno e luglio Rosa ha deciso di allargare il suo gesto a medici e infermieri, offrendo lei stessa ai professionisti della sanità, che tanto si sono spesi e sacrificati in questi mesi, un piccolo segno di riconoscenza. “Ho un’amica anestesista, mamma con bimba piccola che non ha potuto abbracciare per mesi. Volevo dire grazie a queste persone. A modo mio”.

TAG: INIZIATIVE,SOLIDARIETà,FABBRI 1905,GELATO SOSPESO,ROSA PINASCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top