bevande
28 Luglio 2020Gli investimenti in social marketing del settore Horeca, in Italia, sono in deciso aumento nel primo quadrimestre 2020. Secondo l’osservatorio AddLance, il marketplace di servizi professionali da remoto più diffuso tra le Pmi italiane, i progetti di social media management di alberghi, strutture turistiche e ricettive, ristoranti e servizi di catering hanno superato le voci di spesa per i soli progetti web.
AddLance è in grado di ripercorrere l’andamento storico delle richieste delle imprese a professionisti, chiamati a realizzare siti internet. Nel 2017 e nel 2018, le aziende del settore Horeca erano concentrate, per lo più, sullo sviluppo di siti web e solo alcune pensavano di aumentarne la visibilità con azioni di social marketing. Nel 2019 e nella prima parte del 2020, il trend è cambiato: obiettivo delle Pmi non è solo avere o rinnovare il sito internet, ma soprattutto investire in social media management.
Spiega Andrea Cossovel, direttore marketing di AddLance: “Fino al 2017 i servizi di Horeca richiedevano solo lo sviluppo del sito web. Dal 2018 la richiesta di gestione di pagine Facebook o campagne pubblicitarie è cresciuta gradualmente, mentre dal 2019 la richiesta di social media manager ha superato di gran lunga la richiesta di servizi web. Fra i social, ora Instagram è predominante”.
Fra il 2019 e il 2017 la richiesta di nuovi siti è quasi raddoppiata. La richiesta di progetti di social marketing è, nello stesso periodo, triplicata. L’osservatorio AddLance prevede, per la fine dell’anno, una conferma del trend con i progetti sui social media che arriveranno ad essere quasi cinque volte quelli del 2017.
L’osservatorio AddLance spiega questo andamento ipotizzando un’evoluzione del settore alberghiero e turistico, più consapevole delle ultime tendenze del web marketing, ma emerge anche un “effetto Coronavirus” nelle scelte delle imprese. L’emergenza sanitaria ha imposto alle Pmi una riflessione su un utilizzo più raffinato dei canali on line: nel complesso, la richiesta di servizi per il web ha avuto, tra febbraio e maggio 2020, un'impennata del 600%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy