22 Agosto 2020
Materie prime selezionate, tecniche d’impasto all’avanguardia, maestria artigiana e forni dalle prestazioni elevate sono indispensabili per ottenere una pizza di qualità, che arrivi sulle tavole calda, soffice e fragrante. Lo sa bene Liner Italia International S.p.A, azienda di Limbiate (MB), che da oltre 35 anni produce scatole d’asporto pizza, garantendo ai propri clienti industrializzazione dei prodotti, purezza delle materie prime, elevando lo standard qualitativo della propria gamma.
L’azienda periodicamente affida a laboratori certificati i testi d’idoneità alimentare, includendo le prove di gascromatografia di massa, utili ad attestare che le tre carte di pura cellulosa utilizzate durante il processo di produzione dell’ondulato, abbiano mantenuto le caratteristiche ed i valori previsti dalle normative di legge, per i contenitori a diretto contatto con alimenti umidi e grassi. La qualità dei prodotti made in Italy ha permesso a Liner Italia International S.p.A. di vendere con continuità in tutta Europa, in alcuni paesi dell’Africa, Asia, Americhe, isole del Pacifico e dell’oceano Indiano. La ricerca e lo studio di Liner Italia International S.p.A. per la creazione di nuovi articoli, ha permesso lo sviluppo dell’innovativo contenitore d’asporto per pizza.
Di esclusiva produzione di Liner Italia International S.p.A., BOX 4.0 è una scatola per pizza che dopo l’utilizzo, si piega a fisarmonica con facilità; sollevando la cintura pretagliata posizionata sul coperchio si avvolge la scatola già piegata, garantendone la compressione. BOX 4.0 occupa uno spazio notevolmente ridotto all’interno del contenitore porta rifiuti, permettendo di triplicare la quantità di scatole potenzialmente inseribili al suo interno, con conseguente riduzione del numero di mezzi circolanti preposti al recupero dei rifiuti.
Negli ultimi 5 anni, infatti, la produzione di pizza è aumentata di circa il 20% e il consumo a domicilio è in costante crescita. Piegare, o schiacciare la scatola pizza per riporla in un cestino è una manipolazione difficile, noiosa e spesso inefficace. BOX 4.0 aiuta il consumatore ed offre un beneficio ecologico. La maggiore sensibilità dell’opinione pubblica alle problematiche ambientali e l’attenzione nei confronti delle attività e dei prodotti sostenibili, che riducono l’impatto sulla natura, fanno di BOX 4.0 una valida opportunità, per i consumatori e le amministrazioni responsabili, di contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy