20 Ottobre 2020

Fabbri 1905 e Ferrari insieme per un Natale gourmet

di DALLE AZIENDE


Fabbri 1905 e Ferrari insieme per un Natale gourmet

Regalo gourmet o sfizioso snack o aperitivo in famiglia o con gli amici? Qualunque sia la risposta, il Natale 2020 avrà un gusto inedito e ricercato grazie all’incontro tra due delizie della gastronomia nazionale:il Parmigiano a lunga stagionatura (40 mesi) Ferrari Formaggi e Fragola Fabbri, uniti in un matrimonio di gusto che esalta i sapori e la personalità dei due prodotti in un pack esclusivo, proposto in edizione limitata per il periodo natalizio.

Lo stuzzicante incontro gastronomico, novità per il Natale 2020, rafforza la collaborazione tra due storiche aziende dell’agri-food Made in Italy, che tre anni fa hanno scelto di “unire le rispettive delizie” facendo dialogare i gioielli di casa: l’inimitabile Amarena Fabbri e il Grana Padano Ferrari (in tre diverse stagionature), che verranno riproposti anche quest’anno insieme per continuare a dare sapore alle festività natalizie.

La collaborazione con altre eccellenze della tradizione gastronomica nazionale è del resto una consuetudine per Fabbri 1905 che vi vede riflesso un proprio valore strategico. L’azienda, nata come piccola distilleria familiare e oggi multinazionale che esporta nei 5 continenti, crede da sempre nel valore della condivisione e nella capacità di fare squadra per una crescita strutturale del made in Italy.

La Novità Natale 2020

Parmigiano Reggiano (oltre 40 mesi) Ferrari Formaggi e Fragola Fabbri
Pregiato formaggio dalla struttura friabile e granulosa, il Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi sprigiona un gusto sapido, intenso e leggermente speziato, accuratamente affinato nel corso della prolungata stagionatura, che si sposa perfettamente con Fragola Fabbri: i frutti selezionati e lavorati in modo sapiente per esaltarne il gusto e la fragranza sono immersi in un delizioso e avvolgente sciroppo di fragola. Un equilibrio di note dolci e delicatamente acidule che si abbinano perfettamente a quelle del Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi.
La confezione contiene uno spicchio da 250 gr di Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi e un vasetto in vetro di Fragola Fabbri da 230 gr.

Il Classico
Grana Padano Ferrari (in tre varianti) e Amarena Fabbri
La confezione celebra l’incontro tra il formaggio Grana Padano in ben tre diverse stagionature – 10 mesi, 16 mesi e 20 mesi Riserva – e l’iconica Amarena Fabbri. L'ideale è percorrere le tre stagionature di Grana Padano per coglierne le differenze e le peculiarità, insieme alla dolcezza e la fresca nota acidula di Amarena Fabbri.

TAG: FORMAGGIO,GRANA PADANO,FERRARI,FABBRI 1905,NATALE 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top